Il prossimo 27 novembre aprirà al pubblico, all’interno del percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, la mostra dossier “Luce e colore nella pittura di Francesco Guardi” a cura di Vernice Progetti Culturali.
Le opere in mostra fanno parte della Collezione di Banca Mps, con cui la Fondazione Mps ha un proficuo accordo di collaborazione al fine di valorizzarne il vasto patrimonio artistico, con il coinvolgimento della strumentale Vernice.
L’esposizione temporanea dedicata al pittore veneto Francesco Guardi (1712-1793), uno dei più grandi vedutisti italiani, nonché uno dei più importanti artisti del Settecento, rimarrà aperta fino alla fine di gennaio 2024.
In linea con gli scopi didattici e formativi perseguiti, la rassegna coinvolgerà le scuole senesi, mentre la sua organizzazione vedrà la partecipazione del Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università di Siena attraverso Docenti e laureandi e degli studenti delle scuole superiori senesi.
Ingresso gratuito.
Appuntamento sabato 5 aprile, dalle 10 alle 17.45, con l'associazione Arturo Pratelli al banchino in…
Ho capito che non ero nata attrice. Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena…
Simone Pacchierotti è il nuovo presidente dell'Associazione anglo arabo corse. Lo ha deciso il consiglio…
Sarà introdotto da Massimo Bianchi, docente dell'Università di Siena, l’importante appuntamento accademico nell'ambito del corso…
L'approvazione dell'intervento entro dicembre, l'appalto per l'intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno…
Venerdì 4 aprile, al Teatro dei Rozzi di Siena, alle 21, il Trio Nebelmeer, eccezionale…