Toscana

Fondazione MPS: online la terza edizione del bando Reset per valorizzare le identità culturali senesi

Fondazione Mps lancia la terza edizione di RESET, misura tematica finalizzata a proseguire nel percorso di consolidamento delle competenze delle organizzazioni culturali della provincia di Siena, creare comunità di pratica, favorire la nascita di imprese culturali/creative, in grado di valorizzare – in modo sostenibile – il patrimonio artistico-culturale del territorio.

Fra gli obiettivi del bando: allargare la platea delle realtà coinvolte, rendere il territorio più fruibile e attrattivo sia da un punto di vista turistico sia anche come elemento generatore di opportunità di crescita, conoscenza, inclusione e di sviluppo sostenibile nel campo economico, culturale e sociale, attraverso le identità culturali e creative della provincia di Siena.

RESET 2023 si rivolge alle organizzazioni culturali e creative, profit e non profit, che operano in provincia di Siena. Potranno partecipare le realtà che hanno già preso parte a RESET 2022 e ulteriori 15 organizzazioni culturali del territorio che saranno selezionate con il presente avviso. Le passate edizioni hanno coinvolto complessivamente più di 50 realtà della provincia di Siena, con un percorso di formazione/approfondimento, i cui obiettivi specifici hanno riguardato un generale rafforzamento delle capacità progettuali e di innovazione dei soggetti partecipanti, il supporto alla sperimentazione di pratiche innovative per il territorio e per la comunità senese, la creazione di una comunità di pratica.

RESET 2023 si avvarrà dei momenti di selezione, analisi del contesto di riferimento, progettazione e sperimentazione a rete e, infine, avvio delle attività di sperimentazione e applicazione di una metodologia comune per valutare le progettualità implementate e per disseminarne i risultati.

Le risorse messe a disposizione sono pari a 230.000 euro.

La scadenza per aderire è fissata al 10 ottobre 2023 (entro le ore 15.30). Maggiori dettagli nel sito della Fondazione.

Per ulteriori informazioni è, comunque, possibile contattare la Direzione Attività Istituzionale ai seguenti recapiti: Tel. 0577/246062- 29-89-44 o all’indirizzo mail DAI@fondazionemps.it.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lavori sulla tangenziale: previste limitazioni al transito, ecco come cambia la viabilità

Sono previste alcune limitazioni al transito sulla tangenziale ovest di sera il prossimo lunedì 12…

7 minuti ago

San Casciano dei Bagni, i bronzi nei francobolli di Europa 2025

Un francobollo sulla statua di Apollo arciere, appartenente ai bronzi di San Casciano dei Bagni…

37 minuti ago

Montepulciano, Francesco Paolo Buonvino è il miglior cantiniere dell’anno del Vino Nobile

Un riconoscimento istituito dal consorzio del Vino Nobile di Montepulciano oltre venti anni fa per…

47 minuti ago

Mps, utile a 413 milioni di euro nel primo trimestre. “Ops su Mediobanca è coerente con operazione su Banca Generali”

Mps ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile 413 di milioni di euro,…

5 ore ago

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

18 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

18 ore ago