Toscana

Giornata della memoria, le iniziative a Siena e provincia

Saranno tante domani le iniziative per non dimenticare il genocidio del popolo ebraico, i campi di concentramento, le persecuzioni, le leggi razziali e la barbarie nazi-fascista. Nonostante l’emergenza sanitaria sono molti gli appuntamenti in occasione della Giornata della memoria.

Siena – In Prefettura, alle 12, si svolgerà la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore conferite dal Capo dello Stato ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, e ai familiari dei deceduti. Il sindaco di Siena Luigi de Mossi invece parteciperà all’esposizione della targa in memoria del contradaiolo del Leocorno Vasco Borgogni proclamato insieme alla moglie Ada Rosi, Giusto tra le Nazioni. La targa sarà esposta alle 15.30 nel vicolo degli Orefici. Sempre nel Capoluogo l’Asp ha deciso di illuminare come gesto simbolico l’ingresso del Campansi di blu.

Cetona – Nel Comune chianino è stato convocato un consiglio comunale che aprirà con la commemorazione della Giornata. L’ordine del giorno prevede l’intervento del professor Renzo Azelio Castelnuovo, salvato dalla deportazione nel 1943, insieme ai suoi genitori e al fratellino di appena sette mesi, di Irma Milanesi Morandini, una giovane ragazza, appena ventiduenne che, nonostante la minaccia di una pistola puntatale alla tempia, non svelò il luogo dove aveva nascosto la famiglia ebrea per la quale prestava servizio. Sarà presente anche un rappresentante delle “Stanze della Memoria” dell’Istituto Storico della Resistenza Senese. Per seguire la seduta in diretta streaming del Consiglio comunale di Cetona collegandosi da computer, tablet o smartphone a questo link: https://global.gotomeeting.com/join/516143869. Si può accedere anche tramite telefono digitando il numero: +1 (872) 240-3311 (Stati Uniti) inserendo il seguente codice di accesso: 516-143-869

Castelnuovo Berardenga – Si intitola “Il dovere della memoria” l’incontro online in programma la mattina di domani, mercoledì 26 gennaio per ricordare la Giornata della Memoria insieme agli alunni delle classi terze della scuola primaria “E. Mazzei” di Castelnuovo Berardenga, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. L’appuntamento sarà curato da Laura Mattei, direttrice del percorso museale delle Stanze della Memoria di Siena, e sarà dedicato alla storia e al significato della Giornata della Memoria che ogni anno commemora le vittime dell’Olocausto nel giorno della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, il 27 gennaio 1945.

Poggibonsi – Il Comune ,in collaborazione con la sezione locale dell’Anpi, sarà deposta una corona d’alloro presso la targa commemorativa che si trova in prossimità delle scalette che collegano via Trento con piazza Berlinguer, vicino al teatro Politeama. Una targa che è stata apposta nel 2008 in occasione della partenza di circa seicento persone, fra studenti e cittadini valdelsani, con il treno della memoria per Auschwitz-Birkenau.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

7 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

8 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

8 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

9 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

9 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

9 ore ago