Toscana

Giornata di raccolta del farmaco: oltre 5mila medicinali donati a Siena

Per la 23esima Giornata di raccolta del farmaco sono state donate 598mila confezioni di medicinali, pari a un valore superiore a 4,9 milioni di euro. E 5020 confezioni sono state raccolte a Siena e provincia per un valore che supera i 41mila euro.

Lo rendono noto dal Banco farmaceutico,  che organizza l’iniziativa. I medicinali, viene fatto sapere, “aiuteranno 400mila persone (1701 ospiti di realtà assistenziali nel nostro territorio, ndr).  in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura quasi 1900 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco farmaceutico. Queste realtà hanno espresso un fabbisogno di  oltre un milioni e 100mila farmaci, fabbisogno che è stato coperto per più della metà grazie alla giornata del farmaco”.

Più di 5600 le farmacie – 38 a Siena e provincia – che hanno aderito all’iniziativa in oltre 2100 comuni in tutta Italia.Ed ancora superano quota 22mila i volontari coinvolti e superano quota 18mila i farmacisti. I titolari delle farmacie hanno donato 840mila euro.

“Il successo di questa giornata è stato merito di chi ci ha sostenuto con tanto impegno e convinzione: i volontari, anzitutto, quelli nuovi e quelli fedeli negli anni che, oltre a rendere possibile l’evento, costruiscono ogni giorno l’opera; i farmacisti, la cui adesione non è mai stata così alta e che hanno garantito lo svolgimento e la credibilità dell’iniziativa; i nostri partner sostenitori, che hanno contribuito in maniera essenziale alla sostenibilità del gesto; e, ovviamente, tutti i cittadini che hanno donato e che con la loro generosità hanno testimoniato la bellezza della gratuità”, ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco farmaceutico onlus.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

15 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

15 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

15 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

15 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

15 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

15 ore ago