Dalle questioni storico-politiche, ai temi dei diritti e della sicurezza internazionale fino a quelle geopolitiche, passando per il ruolo e il valore delle associazioni di volontariato nei conflitti.
Gli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Sallustio Bandini di Siena, venerdì 18 marzo, si confronteranno, in una giornata di approfondimento e di riflessione, sulla guerra in Ucraina. Lo faranno, incontrando Pierangelo Isernia professore ordinario di Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Siena, i referenti della Croce Rossa Italiana e Anna Ferretti, responsabile della Caritas Diocesana.
“Davanti ad una guerra così drammatica – spiega il dirigente scolastico Alfredo Stefanelli – abbiamo ritenuto indispensabile far confrontare i nostri studenti dando loro la possibilità di una lettura multidisciplinare della crisi in Ucraina. La scuola, oltre al suo percorso formativo, ha il dovere di accompagnare i ragazzi alla conoscenza e all’approfondimento di fenomeni destinati a cambiare inevitabilmente le nostre vite. Lo facciamo attraverso delle figure di massimo rilievo del mondo accademico e del volontariato e siamo convinti che giornate come queste potranno rappresentare dei momenti di svolta nella crescita e nella formazione dei nostri ragazzi”.
Il programma Dalle ore 10.30 alle ore 13 tutte le classi V in Aula Magna ascolteranno la Lectio Magistralis del Professor Pierangelo Isernia, La crisi in Ucraina; dalle ore 12.30 alle ore 13 incontro con i referenti della Croce Rossa Italiana e con Anna Ferretti responsabile della Caritas Diocesana. Tutti gli studenti delle classi III incontreranno i volontari della Croce Rossa Italiana che sarà presente con un mezzo attrezzato per le emergenze con cui eseguiranno una dimostrazione operativa.
Per quanto riguarda gli studenti del primo biennio, Anna Ferretti passerà, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, nelle classi per illustrare il progetto di solidarietà per l’Ucraina messo in atto dalla Caritas Diocesana.
Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…
Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…
Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…
È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…
Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…
“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…