Siena è divisa sul nome di Luigi De Mossi: una metà dei cittadini lo rivoterebbe, l’altra no. Per il sindaco di Siena il gradimento nel 2021 è al 50%, dato identico a quello del 2020. Questo emerge dalla Governance Poll, la classifica sulla popolarità di presidenti di Regione e sindaci che viene stilata da Il Sole 24 ore. Quello del quotidiano confindustriale è solo un sondaggio telefonico e, dopo le scorse elezioni regionali, un’ occasione per verificare il ‘peso’ delle forze politiche sarà nel prossimo autunno con le Suppletive. A tre anni dalle Comunali, e nella seconda parte di mandato di De Mossi, si conferma però il trend che vede Siena sostanzialmente spaccata ‘elettoralmente’ in due parti e con il governo di palazzo Pubblico che si gioca su qualche centinaio di voti. Tornando alla Governance Poll si vede che i tre sindaci più amati in Italia sono Antonio Decaro (Bari) al 65% dei consensi, Luigi Brugnaro(Venezia), Giorgio Gori(Bergamo) e Marco Fioravanti (Ascoli Picerno) al 61%. Dario Nardella (Firenze) è il sindaco con più gradimento della Toscana, pari al 57%, mentre al fanalino di coda c’è Matteo Biffoni, primo cittadino di Prato, con il 48% dei consensi. Sul lato dei presidenti di Regione, a poco meno di un anno dalla sua elezione, Eugenio Giani si piazza al settimo posto per gradimento in Italia con una percentuale che è pari al 49%. In questa parte di classifica ‘volano’ Luca Zaia, presidente del Veneto, che ottiene il 74% dei consensi e Stefano Bonaccini, Emilia Romagna, al 61%.
Tra conferme e ingressi si è rinnovato il consiglio direttivo dell’Accademia dei Fisiocritici per il…
Gli alberi urbani avranno da oggi il proprio gemello digitale: è infatti partito stamattina il…
“Dieta e Farmacoterapia. Un binomio inscindibile nella cura del sovrappeso e dell’obesità”. Questo il titolo…
Una ciclo-pedalata di dieci chilometri ed una ciclo-escursione di trenta chilometri aperte a tutti: sono…
L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…
La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…