Toscana

“Green pass, quanti controlli a Siena?”: Valentini e Cerretani interrogano De Mossi

Quale attività viene svolta dall’amministrazione per promuovere il coinvolgimento della più alta possibile percentuale di popolazione nell’impegno quotidiano contro la diffusione del covid? Gli uffici comunali e la polizia municipale stanno operando con efficacia per controllare il possesso del green pass fra i cittadini senesi ed i visitatori nella nostra città e per verificare se i vari soggetti pubblici e privati preposti al controllo del possesso del green pass stiano facendo il loro dovere? Lo chiedono in un’interrogazione Bruno Valentini, consigliere comunale del Pd, e Claudio Cerretani, consigliere di In Campo. I due, nel dispositivo dell’atto, evidenziano che è scoppiata la quarta ondata del contagio da covid e che Siena è una delle città “più colpite d’Italia, in particolare fra i minorenni e nella fascia d’età fra i 40 ed i 50 anni”. L’interrogazione prosegue: “pur non riscontrando ancora criticità nel tasso di ricorso ai ricoveri ospedalieri ed alle terapie intensive, è essenziale operare per scongiurare le drammatiche situazioni vissute nei mesi scorsi mantenendo alta la guardia sulle misure di distanziamento sociale e di protezione preventiva dai contagi”. Valentini e Cerretani aggiungono: “è ormai dimostrata l’efficacia del green pass quale misura deterrente ed incentivante per comportamenti corretti di protezione personale e verso gli altri”, e quindi a tal fine è importante una continua azione di comunicazione per l’estensione delle vaccinazioni e per la dotazione generalizzata di Green Pass, con conseguenti verifiche da parte di tutti coloro che sono tenuti ad accertarne il possesso per svolgere le attività previste od entrare in locali chiusi” ed “occorre una estesa e continua attività di controllo da parte delle forze dell’ordine, anche con servizi in borghese, per vigilare sul rispetto della normativa”

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Hub europeo contro le pandemie, Montomoli: “Da Vismederi un ruolo fondamentale per testare i vaccini”

Per l'European Vaccine Hub  "il ruolo di Vismederi è legato alle specifiche competenze dell’azienda. Siamo…

35 minuti ago

European vaccine hub, Rappuoli: “Per Siena è una grande opportunità. Abbiamo intercettato un progetto strategico”

L'European vaccine hub è per Siena "una grande opportunità", afferma il coordinatore del progetto Rino…

42 minuti ago

Abbonamenti falsi promossi sui social di Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate truffe online, in particolare sui social media, dove…

2 ore ago

Rete europea contro le pandemie, a Siena il battesimo: vaccini entro quattro mesi, progetto da 170 milioni di euro

L'obiettivo? Sviluppare vaccini in quattro mesi: è con questo presupposto che oggi  al rettorato dell'Università…

3 ore ago

Quando l’amore non conosce limiti: 93enne rivede la sorella malata grazie alla Misericordia di Poggibonsi

Due mani che si cercavano da tanto tempo e che alla fine si sono strette:…

5 ore ago

Palio di luglio, domenica l’estrazione

Cresce l’attesa per l’estrazione delle contrade per il Palio di luglio che si terrà domenica…

5 ore ago