Toscana

Guerra in Ucraina, era cresciuto a Siena il foreign fighter ucciso in combattimento

Era cresciuto a Siena Elia Putzolu, il foreign fighter 28enne che combatteva al fianco delle milizie filorusse in Ucraina e che è stato ucciso durante un combattimento nella regione del Donetsk. Elia era nato a Roma da padre sardo e madre milanese ma, per varie vicissitudini che avevano portato alla separazione dei genitori, era cresciuto a Siena con la madre e il nuovo compagno, senese e contradaiolo.

Nella nostra città aveva frequentato le scuole elementari alla Saffi, poi le medie e aveva anche frequentato la contrada del Bruco, insieme all’uomo che gli ha fatto da padre per diversi anni. C’erano stati gli anni del calcio giovanile nelle file di Meroni e Uopini, poi la voglia di volare via e cercare opportunità di crescita  e di lavoro. Per questo, prima del 2018, era arrivato in Russia.

Amante delle arti marziali, Elia aveva continuato a praticarle anche a Tangrog, nei dintorni della città russa di Rostov ed è per questo che aveva ricevuto la proposta di arruolarsi come foreign fighter. Il ragazzo aveva accettato, per avere un lavoro e non certo perché si sarebbe aspettato lo scoppio della guerra. Carichi di amarezza per una guerra assurda “sulla quale il mondo ha una visione parziale e distorta” i suoi ultimi messaggi inviati al “babbo” che lo ha cresciuto a Siena e col quale ha sempre mantenuto rapporti ottimi. E che lo descrive come “un ragazzo buono e tranquillo”.

Putzolu è il terzo italiano ucciso nella guerra in Ucraina, dopo Edy Ongaro e Benjamin Giorgio Galli.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ottimizzazione SEO e valorizzazione digitale dell’eccellenza senese

Nel cuore della Toscana, la provincia di Siena custodisce un patrimonio di inestimabile valore storico,…

5 ore ago

Maggio a Montalcino: un viaggio nei borghi grazie ad appuntamenti culturali e musicali

Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…

12 ore ago

“Filo diretto con il personale ostetrico”, ascolto e vicinanza al centro della Giornata internazionale

In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…

19 ore ago

Consultorio di Siena, il 5 e 19 maggio attività di formazione del personale

Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del Consultorio di Siena, con…

19 ore ago

“Guelfi e Ghibellini”, torna il raduno di auto d’epoca

Le strade senza tempo della Toscana tornano protagoniste con l’edizione 2025 della manifestazione “Guelfi e…

19 ore ago

Approvato il piano per le politiche familiari 2025-2027

La Giunta comunale ha approvato il “Piano di interventi in materia di politiche familiari 2025…

22 ore ago