A Siena “andremo a costruire a il cervello essenziale della nostra ricerca”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo nel corso dell’incontro “Pharma & Life Sciences Summit” del Sole 24 Ore. ““I vaccini sono stati il game changer e oggi abbiamo anche antivirali e farmaci monoclonali. Abbiamo iniziato ad avere le prime disponibilità il 27 dicembre 2020, fino ad allora non avevamo niente”, ha aggiunto. Quanto all’hub di Siena ” è ciò che mancava prima. Lì confluiranno le migliori competenze. Importante che personalità come Fauci abbia offerto all’Italia la possibilità di collaborare a questa iniziativa”.
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…