Toscana

“I tiranni della mente”, evento a Siena con Roberta Bruzzone

“I tiranni della mente. Come riconoscere un manipolatore affettivo e liberarsene”. Questo il titolo della conferenza, organizzata dal Rotary Club Montaperti, che si è appena conclusa e che ha visto come assoluta protagonista la famosa criminologa investigativa e psicologa forense Roberta Bruzzone, vicepresidente de La Caramella Buona. Durante la conferenza Bruzzone ha parlato con tanti senesi ed ha inquadrato la figura del manipolatore affettivo fra coloro che accedono alla sfera personale di ognuno di noi, familiare e lavorativa che sia e ne traccerà il profilo psicologico e caratteriale. “Vi viene in mente qualcuno? Probabilmente sì, perché siamo circondati da manipolatori, ma spesso non sappiamo o non vogliamo vederli”, afferma Roberta Bruzzone, riferendosi ai contenuti del suo ultimo libro che si intitola “Io non ci sto più”, in cui identifica gli indicatori che devono metterci in allarme rispetto ai tiranni della mente. Hanno portato i loro saluti, durante l’evento, la presidente del Rotary Club Montaperti Gioia Cresti, il presidente de La Caramella Buona Roberto Amabile e l’assessore alla sanità e ai servizi sociali del Comune di Siena Francesca Apolloni. A moderare gli interventi è stata  Gaia Tancredi giornalista e presidente della Lilt di Siena. A seguire Roberta Bruzzone sarà a disposizione del pubblico che potrà rivolgere domande sugli argomenti trattati. La serata proseguirà al Castello di Leonina, dove si svolgerà una cena con delitto, durante la quale si tratterà un femminicidio realmente accaduto che è stato trattato dalla dottoressa Bruzzone nella sua carriera. Il Rotary Club Montaperti devolverà il ricavato dell’evento al sostegno di una casa della Caramella Buona, la onlus che si occupa di tutelare bambini abusati e di accogliere donne vittime di violenza.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Bivacchi notturni, provvedimento di allontanamento per un senzatetto

Nella mattinata di oggi, sabato 9 agosto, il Nucleo Antidegrado della Polizia Locale di Siena…

2 ore ago

Abbadia San Salvatore, inaugurato il nuovo parcheggio da 120 posti auto

Inaugurato ad Abbadia San Salvatore il nuovo parcheggio realizzato nell’area dell'ex scuola Leonardo da Vinci,…

4 ore ago

Fine vita, Toscana al terzo posto per richieste al numero dell’associazione Luca Coscioni

La Toscana è al terzo posto in Italia per incidenza di chiamate al Numero Bianco…

4 ore ago

Scontro tra moto al crossodromo, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 11.29, per un incidente tra due moto al…

4 ore ago

Anton Gerzenberg al Chigiana International Festival: il pianoforte tra abisso e vertigine da Beethoven a Boulez

Lunedì 11 agosto alle 21.15, nel suggestivo Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini a…

4 ore ago

“Zanzare, quale disinfestazione? E come sono state arginate le larve?”: il Pd interroga il giunta

Quali attività preventive di disinfestazione siano state attivate nel Comune di Siena su aree pubbliche…

5 ore ago