Toscana

Il 2022 di Etruria Retail inizia all’insegna della convenienza: al via una grande campagna di buoni sconto

Etruria Retail apre il nuovo anno all’insegna della convenienza. L’azienda, per la prima volta, lancia una campagna di buoni sconto nei supermercati ad insegna Carrefour: Superstore Market, Express. L’iniziativa di Etruria Retail, leader della grande distribuzione nell’Italia centrale si innesta in una serie di attività che l’azienda metterà in campo nel breve periodo per contribuire a sostenere il potere d’acquisto dei consumatori in un momento particolarmente delicato per l’economia del Paese.

Più acquisti, più buoni. La campagna “Più acquisti, più buoni” si svolge in due fasi: la prima dal 10 al 16 gennaio, e la seconda dal 24 al 30 gennaio, in cui i clienti riceveranno per ogni spesa un buono da 5 euro, nei negozi express, e da 10 euro, nei negozi market e superstore.

Quando spendere i buoni sconto. I buoni da 5 euro potranno essere utilizzati, su una spesa di almeno 25 euro, nei negozi Express, nella settimana dal 17 al 23 gennaio. I buoni sconto da 10 euro potranno essere usati, negli stessi giorni, su una spesa di almeno 50 euro nei negozi Market e Superstore. La seconda fase della campagna si svolgerà, secondo gli stessi criteri, dal 31 gennaio al 6 febbraio.

“Iniziamo il 2022 – afferma Maurizio Nicolello, direttore commerciale di Etruria Retail – con una campagna che ci sta molto a cuore. L’iniziativa dei buoni sconto vuole contribuire a essere un supporto per i consumatori in un periodo delicato. È solo la prima di una serie di iniziative che vogliamo mettere in atto contro il ‘carovita’. Stiamo studiando, in quest’ottica, una serie di ulteriori progetti che partiranno in questo semestre. Come in tutti i progetti di Etruria Retail, la convenienza sta sempre insieme alla qualità dei prodotti, perché siamo convinti che è solo tenendo l’asticella alta su questi valori che si riesce a essere un punto di riferimento e un valore aggiunto nei territori in cui siamo presenti”.

“Etruria Retail – prosegue Nicolello – è da sempre contraria a ogni aumento di prezzo ingiustificato e non vuole essere veicolo d’inflazione. In sessant’anni di storia e di esperienza abbiamo imparato a riconoscere la speculazione. Siamo vicini ai nostri fornitori locali e partner, ma riteniamo di dover difendere il potere di acquisto dei clienti cercando di bilanciare l’inflazione che il mercato vorrà concedere, investendo fortemente sui prodotti a marchio, rafforzandone la presenza all’interno dei nostri negozi e puntando su una offerta di prodotti più convenienti, a copertura di tutte le esigenze, compresi i prodotti freschissimi.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

9 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

10 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

12 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

12 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

15 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

16 ore ago