È stato inaugurato oggi, venerdì 8 luglio, nel Carrefour Market Superstore di via Liguria 1, a Monteroni d’Arbia, l’ecocompattatore per la raccolta e il riciclo delle bottiglie ad uso alimentare in PET (polietilene tereftalato), realizzato in collaborazione con il consorzio Coripet.
A pochi giorni dall’apertura del punto vendita, dunque, il negozio di Monteroni d’Arbia della rete di Etruria Retail sceglie la via della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente.
Al taglio del nastro erano presenti: Alberto Taccioli, vicesindaco di Monteroni d’Arbia, Maurizio Nicolello, direttore commerciale di Etruria Retail, Loris Ferretti, responsabile Coripet Toscana, Federico Perugini, responsabile del supermercato, e tutto lo staff del negozio.
Aiutare l’ambiente conviene. La macchina “mangiaplastica” sarà vantaggiosa per l’ambiente, ma anche per i clienti, visto che il conferimento delle bottiglie consentirà di accumulare punti e sconti. Ogni bottiglia, che deve essere esclusivamente ad uso alimentare, vale un punto e 200 punti raccolti danno il diritto a 2 euro di sconto su una spesa minima di 25 euro. La raccolta punti avviene scaricando l’app gratuita di Coripet o ritirando la Card Coripet nel punto vendita. Il percorso “bottle to bottle” si sviluppa così: le bottiglie conferite nel punto di riciclo, che si trova in prossimità del negozio, vanno a un centro di riciclo dove vengono tolte le etichette, i tappi e quindi lavate e sminuzzate in piccoli pezzi. Il PET riciclato verrà utilizzato per produrre nuove bottiglie. Nella fase di avvio saranno presenti dei tutor che forniranno tutte le indicazioni necessarie per un corretto uso dell’eco compattatore.
"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…
"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…
Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…
Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…
“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…
"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…