Toscana

Consiglio comunale, ecco membri e presidenti delle commissioni

Il Consiglio Comunale di Siena ha approvato, durante la seduta di oggi, martedì 11 luglio, e con apposita votazione alle proposte di delibera, la costituzione delle Commissioni Consiliari permanenti.

Come si legge nello Statuto del Comune di Siena (articolo 17), “il Consiglio comunale costituisce al suo interno Commissioni consiliari permanenti, formate su base proporzionale fra maggioranza e minoranza, secondo le norme del regolamento. Le Commissioni consiliari permanenti hanno funzione consultiva e/o istruttoria, di controllo, di indagine, di inchiesta, di studio, svolgono indagini conoscitive, dispongono, per i regolamenti comunali e per gli altri atti individuati dal regolamento del consiglio, di poteri redigenti di provvedimenti da approvare in via definitiva dal Consiglio. Il regolamento consiliare determina le procedure di lavoro delle Commissioni, prevedendo personale, sedi, mezzi adeguati e le forme di pubblicità dei lavori”.

Della Commissione consiliare programmazione, bilancio e affari generali (nove membri) faranno parte per la maggioranza i consiglieri Orazio Peluso (Lega Salvini premier), Bernardo Maggiorelli (Fratelli d’Italia), Maria Antonietta Campolo (Fratelli d’Italia), Michele Cortonesi (Nicoletta Fabio Sindaco), Marco Falorni (Forza Italia – Udc – Nuovo Psi); per la minoranza i consiglieri Giulia Mazzarelli (Pd), Alessandro Masi (Pd), Vanni Griccioli (Per Siena), Massimo Castagnini (Castagnini Sindaco).

Della Commissione cultura e scuola (sette membri) faranno parte per la maggioranza i consiglieri Monica Crociani (Fratelli d’Italia), Leonardo Pucci (Nicoletta Fabio Sindaco), Chiara Parri (Sena Civtas), Maria Antonietta Campolo (Fratelli d’Italia); per la minoranza i consiglieri Gabriella Piccinni (Pd), Alessandro Masi (Pd), Anna Ferretti (Progetto Siena).

La Commissione servizi sanitari e sociali (nove membri) sarà composta dai consiglieri Francesca Cesareo (Nicoletta Fabio Sindaco), Enzo De Risi (Fratelli d’Italia), Orazio Peluso (Lega Salvini premier), Franco Bossini (Movimento Civico Senese), Chiara Parri (Sena Civtas) per la maggioranza; Alessandro Masi (Pd), Fabio Pacciani (Per Siena), Monica Casciaro (Siena Sostenibile), Gianluca Marzucchi (Emanuele Montomoli Sindaco) per la minoranza.

Per quanto riguarda la Commissione assetto del territorio (nove membri), questa sarà composta dai consiglieri Bernardo Maggiorelli (Fratelli d’Italia), Francesca Borghi (Fratelli d’Italia), Michele Cortonesi (Nicoletta Fabio Sindaco), Francesco Mastromartino (Lega Salvini premier), Lorenza Bondi (Forza Italia – Udc – Nuovo Psi) per la maggioranza; per la minoranza dai consiglieri Monica Casciaro (Siena Sostenibile), Luca Micheli (Pd), Vanni Griccioli (Per Siena), Gianluca Marzucchi (Emanuele Montomoli Sindaco).

Della Commissione sport (sette membri) faranno parte per la maggioranza i consiglieri Francesca Borghi (Fratelli d’Italia), Bernardo Maggiorelli (Fratelli d’Italia), Francesco Mastromartino (Lega Salvini premier), Silvia Armini (Nicoletta Fabio Sindaco); per la minoranza i consiglieri Luca Micheli (Pd), Gianluca Marzucchi (Emanuele Montomoli Sindaco), Adriano Tortorelli (Progetto Siena).

Della Commissione decentramento politico-amministrativo (sette membri) faranno parte per la maggioranza i consiglieri Sarah Campani (Fratelli d’Italia), Michele Cortonesi (Nicoletta Fabio Sindaco), Marco Falorni (Forza Italia – Udc – Nuovo Psi), Marco Ballini (Fratelli d’Italia); per la minoranza i consiglieri Giulia Mazzarelli (Pd), Anna Ferretti (Progetto Siena), Gianluca Marzucchi (Emanuele Montomoli Sindaco).

La Commissione statuto e regolamenti (sette membri) avrà come componenti i consiglieri Emanuela Anichini (Fratelli d’Italia), Pierluigi De Angelis (Fratelli d’Italia), Silvia Armini (Nicoletta Fabio Sindaco), Lorenza Bondi (Forza Italia – Udc – Nuovo Psi) per la maggioranza; i consiglieri Massimo Castagnini (Castagnini Sindaco), Gianluca Marzucchi (Emanuele Montomoli Sindaco), Adriano Tortorelli (Progetto Siena) per la minoranza.

Della Commissione pari opportunità, diversità e diritti umani (sette membri) sarà composta dai consiglieri Emanuela Anichini (Fratelli d’Italia), Alessia Pannone (Fratelli d’Italia), Leonardo Pucci (Nicoletta Fabio Sindaco), Lorenza Bondi (forza Italia – Udc – Nuovo Psi) per la maggioranza; dai consiglieri Giulia Mazzarelli (Pd), Monica Casciaro (Siena Sostenibile), Gabriella Piccinni (Pd) per la minoranza.

La Commissione garanzia e controllo politico-amministrativo (sette membri) sarà composta dai consiglieri Anna Ferretti (Progetto Siena), Gabriella Piccinni (Pd), Massimo Castagnini (Castagnini Sindaco) per la minoranza; dai consiglieri Pierluigi De Angelis (Fratelli d’Italia), Leonardo Pucci (Nicoletta Fabio Sindaco), Orazio Peluso (Lega Salvini premier), Franco Bossini (Movimento Civico Senese) per la maggioranza.

Infine della Commissione consiliare delle elette faranno parte i consiglieri Maria Antonietta Campolo (Fratelli d’Italia), Emanuela Anichini (Fratelli d’Italia), Francesca Borghi (Fratelli d’Italia), Monica Crociani (Fratelli d’Italia), Alessia Pannone (Fratelli d’Italia), Sarah Campani (Fratelli d’Italia), Silvia Armini (Nicoletta Fabio Sindaco), Francesca Cesareo (Nicoletta Fabio Sindaco), Lorenza Bondi (Forza Italia – Udc – Nuovo Psi), Gabriella Piccinni (Pd), Giulia Mazzarelli (Pd), Anna Ferretti (Progetto Siena), Chiara Parri (Sena Civitas), Monica Casciaro (Siena Sostenibile).

Tutte le proposte di delibera per la costituzione delle Commissioni Consiliari permanenti sono state votati all’unanimità, con trentadue voti favorevoli. I presidenti e i vicepresidenti delle Commissioni consiliari verranno eletti in seno agli stessi organismi durante la prima riunione di ogni commissione, convocata dal Presidente del Consiglio Comunale. I nominativi saranno comunicati al consesso nella prima seduta utile dello stesso Consiglio.

Il Consiglio Comunale ha approvato anche l’aggiornamento per il biennio 2023-2024 della Commissione comunale per la revisione degli albi dei Giudici popolari per la Corte di Assise e per la Corte di Assise di Appello. Ne faranno parte, oltre al Sindaco di Siena Nicoletta Fabio e il Presidente del consiglio comunale Davide Ciacci, i consiglieri Marco Falorni (Forza Italia – Udc – Nuovo Psi) per la maggioranza, Adriano Tortorelli (Progetto Siena) per la minoranza.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Bomboniere per la nascita: le idee più originali per dare il “benvenuto” 

La nascita di un bambino è uno degli eventi più straordinari ed emozionanti che possono…

2 ore ago

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

10 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

12 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

13 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

13 ore ago