Toscana

“Il trapianto di rene in Toscana”: confronto tra i protagonisti alla Certosa di Pontignano

“Il trapianto di rene in Toscana”. E’ questo il titolo del convegno che si terrà mercoledì 6 ottobre nella sala Bracci della Certosa di Pontignano a Siena, un confronto tra i protagonisti del settore con la partecipazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana e dell’Organizzazione Toscana Trapianti. La giornata prenderà il via alle ore 10 con i saluti istituzionali dell’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, dell’assessore alla sanità del comune di Siena e del Rettore dell’Università di Siena Francesco Frati. L’introduzione sarà curata dal professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese, successivamente Silvia Briani, direttore generale dell’Aou Pisana, modererà la sessione con l’intervento del direttore dell’Organizzazione Toscana Trapianti Adriano Peris, che parlerà della nuova organizzazione dell’OTT, e del coordinatore regionale dei programmi di trapianto renale Alberto Rosati, che analizzerà i Percorsi Diagnostico Terapeutico Assistenziali del trapianto di rene in Toscana. Nella seconda sessione invece ci si concentrerà sui PDTA delle tre aziende ospedaliere universitarie toscane con gli interventi dei rispettivi attori principali del percorso del trapianto del rene, per concludere con la terza sessione moderata da Rocco Damone, direttore generale Aou Careggi, incentrata sull’autorizzazione e l’accreditamento del percorso trapianto di rene in Regione Toscana, con le conclusioni previste per le ore 15. Il convegno si svolge nel rispetto delle misure di prevenzione e tutela della salute pubblica in merito all’emergenza Covid, ed è necessario esibire il green pass all’ingresso.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Auto & Motori news – Primavera con il vento trai capelli

Dopo mesi di pioggia finalmente il bel tempo e la primavera che ci circonda. Sicuri…

2 ore ago

Montepulciano, la scuola “De Amicis” di Abbadia azzera il proprio consumo energetico

Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…

2 ore ago

Terna, nuovo elettrodotto da venti milioni di euro tra Torrita di Siena e Sinalunga

Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…

2 ore ago

Ventisette nuovi alloggi popolari a San Miniato, via libera alla variante urbanistica

Via libera all'unanimità in consiglio comunale alla variante al piano operativo che prevede la realizzazione…

3 ore ago

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

16 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

17 ore ago