Toscana

Immunoncologia, Siena il convegno con i massimi esperti internazionali

Summit internazionale di immunoncologia a Siena, con i maggiori esperti del settore.

L’evento, che si svolge dal 7 al 9 ottobre, è organizzato dal Centro di Immunoncologia dell’Aou Senese, diretto dal professor Michele Maio, con la Fondazione NIBIT – Network Italiano per la Bioterapia dei Tumori, presieduta dallo stesso Maio, insieme al Parker Institute for Cancer Immunotherapy di San Francisco e al World Immunotherapy Council, all’Hotel Garden a Siena. Si tratta della quinta edizione del “Siena Think Tank”, un appuntamento diventato fondamentale nel mondo dell’oncologia per un confronto aperto e costruttivo tra ricerca, industria e investitori per portare avanti idee e progetti sull’immunoterapia del cancro.

“Quest’anno in particolare – spiega Maio – oltre a ricordare la figura di Giorgio Parmiani, uno dei pionieri dell’immunoterapia del cancro a livello internazionale, con un intervento di Bernie Fox, parleremo di come si è evoluta l’immunoncologia e delle più recenti combinazioni terapeutiche disponibili per diversi tipi di tumore, soffermandoci su quelli cerebrali, del polmone e sul melanoma. Il melanoma metastatico – prosegue Maio – è il primo tumore che ha beneficiato dell’avvento dell’immunoterapia che oggi può essere usata in quasi tutti i tipi di tumore, da sola o in combinazione ma non sempre con gli stessi effetti. L’obiettivo è quindi quello di identificare la combinazione terapeutica migliore per ogni singolo tumore perché un’opportuna strategia di combinazione di più immunoterapici con target differenti può cambiare la prospettiva di vita dei pazienti. L’immunoncologia diventa quindi sempre più medicina personalizzata”.

Venerdì 8 ottobre la giornata sarà dedicata ad una sessione di approfondimento sui tumori cerebrali e, nel pomeriggio, ai vaccini nel cancro, con un intervento di Rino Rappuoli. Sabato 9 ottobre invece si parlerà delle combinazioni terapeutiche partendo dagli studi effettuati nel melanoma e nel tumore al polmone. Le conclusioni del meeting saranno curate da Michele Maio insieme a Bernie Fox del Portland Medical Center ed a Ramy Ibrahim del Parker Institute.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

6 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

6 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

7 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

7 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

8 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

8 ore ago