Dune, piste veloci e chilometri interminabili di deserto. È stata una vera e propria avventura quella affrontata da senesi Barbara Burnengo e Vincenzo Tota.
A bordo di una Panda 4×4 i due hanno affrontato una vera e propria sfida con loro stessi: guidare tra le sabbie del Sahara per l’edizione 2022 della Sahara racing cup. La gara si è svolta per la maggior parte nella zona di Douz a sud della Tunisia e si è sviluppata su sei stage diversi tra loro. Due i tipi di vetture che potevano competere: le Panda, come già detto, ed i fuoristrada.
La sabbia è stata protagonista, ma i piloti hanno incontrato anche le piste di terra battuta e i passi di montagna con fondo pietroso. Il gradino più alto del podio? Non lo si raggiunge con la velocità, ma sono le capacità di orientamento determinanti per la classifica e per un posto nel podio.
Nel team di Vincenzo e Barbara erano presenti Simone e Felix che hanno partecipato alla sfida nel deserto guidando un Suzuki Jimmy. A dare manforte ai due team c’ha pensato tante realtà senesi accomunate dalla passione per le quattro ruote: tra gli sponsor c’erano VisMederi ed anche la clinica Skinfarm. “Abbiamo gareggiato con una Panda del 2001. Ed io non potevo non partecipare: in famiglia abbiamo da sempre un grande amore per questo tipo di sport, sia a livello lavorativo che personale”, così Burnengo, pilota del team senese.
A fargli da navigatore è stato Vincenzo Tota, che da oltre 30 anni scalda e accende i motori nelle piste di tutto il mondo. “Stiamo lavorando su qualcosa che possa essere sviluppato per il futuro – ha detto-: vogliamo puntare su un mezzo che possa essere usato più volte. Per me è stato come un sogno poter guidare la Panda nel deserto. Non è stato facile, ma ci siamo divertiti. Non abbiamo vinto ma siamo comunque una squadra vincente, ed ora ci aspettiamo un aiuto per il prossimo Panda Raid”
Barbara e Vincenzo infatti non voglio fermarsi qui, ma guardano direttamente alla Spagna per partecipare, appunto, al Panda Raid, gara che dalla penisola iberica li porterà a competere in Marocco. Per fare questo potranno contare sul sostegno di VisMederi: “Non vediamo l’ora di dargli una mano”, ha detto il responsabile finanziario dell’azienda Simone Paletti
MC
Settimo taglio dei tassi di interesse consecutivo per la BCE, che riduce il costo del…
La sicurezza idraulica del Comune di Trequanda è stata al centro dell’incontro tra il presidente…
Mercoledì 23 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…
La giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato la…
Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi Le piccole e medie imprese…
"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…