“Una storia bella, che è rara di questi tempi ma che siccome è accaduta ci tenevo a raccontarla”. Chi parla è Stefano Buracchi, titolare del Ristorante Villa Nottola. Il suo è un racconto, che pure nella sua semplicità. è fatto di umanità e dolcezza, “qualcosa di non così scontato, visto che il covid ha portato tra noi tanta rabbia e maleducazione”, afferma il ristoratore. Il suo è anche un modo per esprimere il proprio sentimento di gratitudine verso i carabinieri del commando di Montepulciano – ed anche quello dei suoi dipendenti e degli ospiti – per il comportamento tenuto durante la vicenda. Il fatto avvenuto ieri sera è una piccola cosa, un granello di sabbia nel deserto, che però dona speranza per il futuro e sicuramente ci lascia con il sorriso. Che cosa è successo? Una persona in stato confusionale si è presentata nel locale di Buracchi, nel comune di Montepulciano. “Parlava male e aveva bisogno di un aiuto, lo si capiva bene- fa sapere Buracchi-. Noi lo abbiamo sfamato perché, come diceva mio nonno, ‘un pasto caldo non si nega a nessuno’. Gli abbiamo offerto una tagliata”. Ad un certo punto l’uomo si è reso conto di essere vicino ad andare in escandescenza, “prima di creare qualche di tipo di problema mi ha detto di chiamare i carabinieri per farsi aiutare”, aggiunge Buracchi. “I due militari giunti sul posto sono stati bravissimi: sono intervenuti chiedendo a questa persona come stesse, abbracciandolo, standogli vicino e mostrando comprensione”, continua il ristoratore. Tra i presenti poi c’è stata una vera e propria gara di solidarietà nei confronti dell’uomo: “Un cliente mi ha preso da parte chiedendomi se potesse offrirgli la cena e lo stesso lo hanno fatto gli uomini dell’Arma. Io ho detto che non era un problema e che ci avremmo pensato noi”, conclude.
"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…
Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…
Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…
Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…
L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…
Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…