Toscana

In trasferta a Siena da Firenze, rubano profumi ed occhiali ma vengono rintracciati dalla polizia. Denunciati

Sono stati rintracciati e denunciati dalla Polizia di Stato per furto aggravato 4 stranieri in trasferta da Firenze che avevano rubato profumi ed occhiali.

Gli uomini della squadra mobile della questura di Siena insieme ad un poliziotto dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico libero dal servizio li hanno scovati in centro dopo che aveva fatto razzia in alcune attività commerciali della città.

I quattro, cittadini di origini peruviane di 23, 27, 29 e 34anni, tutti con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e domiciliati a Firenze, erano giunti a Siena con il pullman nella tarda mattinata.

Prima sono entrati in una profumeria del centro commerciale di piazzale Rosselli e hanno asportato, senza pagare, sei confezioni di profumi per il valore di circa 700 euro. Non appena se ne sono avvedute, le commesse del negozio hanno contattato la sala operativa della Questura di Siena che, a sua volta, ha diramato la nota di rintraccio degli autori alle Volanti e alle pattuglie della Squadra Mobile sul territorio che, immediatamente, si sono messe alla ricerca dei ladri.

Dopo il primo furto, i quattro avevano raggiunto il centro storico dove erano entrati all’interno di un negozio di ottica, rubando merce per un valore di circa 600 euro. Le ricerche diramate ha però dato i loro frutti: un poliziotto dell’Upgsp, libero dal servizio ma a conoscenza dell’accaduto, ha notato in Piazza Matteotti quattro giovani che corrispondevano alla descrizione dei ladri.

A quel punto, dopo aver chiamato in ausilio gli equipaggi dislocati sul territorio, senza perderli di vista, li ha seguiti fino a piazza Gramsci dove sono stati individuati e fermati dai colleghi della squadra mobile.

La merce rubata è stata così recuperata e, successivamente, restituita ai titolari, mentre i quattro stranieri sono stati denunciati. All’atto della perquisizione, uno dei quattro malviventi, è stato anche trovato in possesso di una busta “schermata” utilizzata evidentemente per occultare la merce sottratta agli esercizi commerciali e passare indenni attraverso il sistema antitaccheggio.

Due di loro erano in possesso di due dosi di marijuana, per cui sono stati sanzionati. Il Questore Milone, inoltre, all’esito dei riscontri ha emesso nei loro confronti la misura di prevenzione del divieto di ritorno a Siena per tre anni.

Tre di loro, irregolari sul territorio nazionale, saranno espulsi.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Ai Weiwei. Who Am I?”, oltre 44mila visitatori alla mostra ‘evento’ bolognese

Boom di accessi per la mostra “Ai Weiwei. Who Am I?” ospitata a Bologna, a…

2 ore ago

“La strada racconta”: a Ponte in Festa il libro di Luca Bonechi

Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…

5 ore ago

“Il trono e l’altare”, alla biblioteca degli Intronati il libro di Maria Antonietta Calabrò

"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro  della giornalista Maria…

5 ore ago

Maltempo: frana a Montalbuccio, chiusa la strada

A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…

5 ore ago

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

16 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

17 ore ago