Toscana

Intervento di Terrecablate, a Radicondoli è arrivata la fibra veloce

Ben 100mila euro di intervento e ora Radicondoli è un borgo con fibra veloce. L’operazione effettuata da Terrecablate consente adesso di dare maggiore attrattività ad un territorio comunale della provincia di Siena che ha meno di mille abitanti. “Noi siamo un piccolo Comune, ma con grandi idee – commenta il sindaco di Radicondoli, Francesco Guarguaglini. – Abbiamo effettuato lavori ed interventi su infrastrutture e strade, in questo caso invece abbiamo aperto un’autostrada. Ci proiettiamo nel futuro, anzi siamo già nel futuro. Abbiamo bisogno di avere nuovi residenti, abbiamo comunque un tessuto sociale vivo e importante con dieci associazioni attive”. “La digitalizzazione – ha aggiunto il presidente della Provincia di Siena, Silvio Franceschelli – è ormai divenuto un tema fondamentale nel dibattito politico”.

Soddisfazione viene espressa da Marco Turillazzi, amministratore unico di Terrecablate reti e servizi: “Oggi, rispetto al passato, si guardano i piccoli borghi in un’ottica differente. Noi siamo una società benefit, con dividendi che devono avere risvolti anche etici e sociali. Le comunità necessitano di vivere in maniera diversa, operazioni come questa possono rappresentare un volano attrattivo per persone e imprese”.

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

34 minuti ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

44 minuti ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte di Marzucchi per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

60 minuti ago

25 aprile, dagli studenti dell’Iss Valdichiana il manifesto delle celebrazioni. Appuntamenti in tutta la provincia

E’ stato l’Istituto d’istruzione superiore Valdichiana di Chiusi – classe IV grafica - a vincere…

1 ora ago

Contrada del Nicchio: inaugurati i nuovi locali della società, restituita nuova vita all’ex fondo Sardelli

Inaugurati i nuovi locali della società La Pania dalla contrada del Nicchio in uno spazio…

1 ora ago

Vertenza Beko, la soddisfazione nel centrodestra. “Grande lavoro del Comune, con buona pace verso chi tifava per un esito diverso”

Grande soddisfazione nei partiti di centrodestra dopo il via libera dei lavoratori della Beko di…

1 ora ago