Il Franci “esprime piena soddisfazione per gli ultimi sviluppi legati alla statizzazione del Conservatorio”. Lo si legge in una nota dell’Istituto. “Dopo il riconoscimento da parte del Mur dei requisiti e dei punteggi per accedere alla statizzazione- si legge ancora-, l’accordo sottoscritto con l’amministrazione comunale è un passaggio decisivo per concludere positivamente il processo che porterà l’Istituto a diventare un soggetto statale. La strada percorsa fino a oggi è stata caratterizzata da una costante ricerca del dialogo, di cui si vedono, finalmente, i frutti. Mancano le ultime tappe da parte del consiglio comunale, dopo le quali la statizzazione sarà completata. L’Istituto, nella consapevolezza dell’importanza del confronto ripreso tra le due Istituzioni, attende fiducioso questi passaggi per chiudere definitivamente un processo che va nell’interesse dell’intera comunità senese”.
Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…
Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…
Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…
Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…
Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…
Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…