Toscana

La chiesa di San Giovanni Battista a Corsano e la leggenda della sposa bambina

Antichissima e suggestiva, la pieve romanica ci riporta indietro di circa dieci secoli al tempo in cui neppure i documenti erano abbastanza per raccontarci il passato di mura solide e spettacolari.

La pieve nasce intorno all’anno 1100 infatti al suo interno, scritta in una lapide, si trova la data d’inaugurazione, 1189 (MCLXXXVIII) e fu Papa Clemente III a confermarlo, con una bolla spedita il 20 aprile dello stesso anno al vescovo di Siena.Pare però che già nel 1031 questa chiesa fosse stata citata in alcuni documenti.

L’ampiezza delle tre navate centrali fanno pensare e immaginare antiche cerimonie svoltesi per molti secoli al suo interno e proprio ad una di esse è legata una storia ormai sfumata in leggenda.

Si narra che intorno al 1600 qui sia venuta a nozze “la sposa bambina”. Aveva solo 10 anni. Si chiamava Laura ed era figlia di un nobile della zona, era stata data in sposa ad un signore che si era innamorato di lei all’istante e il padre aveva subito acconsentito in quanto lo riteneva un ottimo partito per la figlia. Era questi molto ricco e nobile e dunque perfetto per risollevare le sorti della famiglia della bimba che ormai era caduta in disgrazia nonostante avesse il titolo nobiliare. In un giorno soleggiato d’aprile, in piena primavera Laura arrivò a piedi con suo padre e fece il suo ingresso nella chiesa con il suo bellissimo abito.

Ma poco prima che il sacerdote dichiarasse i due fidanzati, marito e moglie, Laura scappò, correndo via e come volando lasciò solo alcune impronte davanti alla pieve e sparì magicamente nei boschi adiacenti. Come se l’aria d’aprile l’avesse portata via con se. Da allora di lei non si seppe più niente ma si dice nelle domeniche soleggiate di primavera si trovino piccole impronte di piedi intorno alla chiesa, come se la piccola sposa tornasse a visitare quel luogo da cui fuggí via.

Articolo e foto: Gabriele Ruffoli

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

6 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

7 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

9 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

11 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

12 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

13 ore ago