Pesa 5 milioni di euro il ritorno, dopo 70 anni, della storica azienda dolciaria Fiore nel Comune di Siena. Questa è la cifra dell’investimento che ha portato oggi al taglio del nastro del nuovo stabilimento che si trova in Viale Toselli. “Qui sarà inserita la produzione Fiore ed anche la produzione dolciaria di Savini, capogruppo della stessa Fiore- cosi Gabriele Filippini, ad della Dolcezze Savini- e quindi potremo lavorare tutto l’anno e non solo in prossimità delle ricorrenze, come era in passato. Impiegheremo personale fisso: nel periodo “non stagionale” contiamo di avere una 50ina di dipendenti a contratto indeterminato per poi arrivare a 80, di cui 30 a contratto determinato, da oggi fino a Natale”. Per il sindaco di Siena Luigi De Mossi è “un momento importante e di distinzione per la città. Fiore ha dato la possibilità al nostro territorio di avere anche un comparto industriale – afferma De Mossi- . Credo che modernità e tradizione si possono coniugare”. De Mossi anticipa che altri possibili investimenti possono arrivare in città: “Prima ero al telefono con il segretario Pinzuti per una struttura in Massetana Romana e ci stiamo muovendo anche sull’ Isola d’Arbia”
Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…
Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…
Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…
È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…
Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…