Toscana

Ladri di bicicletta da comiche finisce con un arresto e due denunce

Insegue il ladro della sua bicicletta mentre chiama la Polizia di Stato che lo rintraccia, ma gli agenti scoprono che la bici non era sua. Due denunce e un arresto.

Un arresto e una denuncia per furto aggravato in concorso, di biciclette, e una denuncia, successiva, per simulazione di reato, ricettazione e falso in atto pubblico.
Questo il bilancio di un’operazione della Polizia di Stato conclusasi brillantemente nella giornata di ieri.
Tutto inizia alle 15.30 circa di ieri: un uomo vede, a distanza, che una coppia gli sta rubando la bicicletta parcheggiata in Piazza Matteotti, a Siena, e subito si allontana.
Decide allora di inseguire a piedi i due ladri di biciclette e allo stesso tempo chiama il 113.
Resta in linea con il poliziotto della Sala Operativa della questura, mentre scatta l’intervento delle Volanti che si conclude con il rintraccio dei due.
I poliziotti delle Volanti della Questura, con gestione tempestiva dell’intervento, rintracciano infatti la coppia di ladri, due filippini di 28 anni lei e 33 lui, che stavano cercando di nascondersi all’interno della stazione ferroviaria di Siena, e dopo gli accertamenti del caso denunciano lei, incensurata, ed arrestano lui, pluripregiudicato.
Dagli accertamenti emerge che la prima bicicletta, rossa e nera, era stata rubata in Prato S. Agostino, mentre la seconda, nera e verde, subito dopo.
Una volta giunti in ufficio, ladri e presunto proprietario della seconda bici, vengono effettuati i successivi riscontri e gli agenti rintracciano la proprietaria della prima bicicletta, L. P. senese, alla quale, felicissima, la restituiscono.
Il proprietario della bici verde e nera, un boliviano di 31 anni, sporge regolare denuncia e anche a lui viene restituito il mezzo. Storia ordinaria a lieto fine fino a qui.
Ma i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico il giorno dopo approfondiscono gli accertamenti e, con grande stupore, scoprono che colui che li aveva chiamati aiutandoli a rintracciare i ladri, il boliviano appunto, non è il vero proprietario della bici verde e nera, denunciata rubata alcuni giorni prima da un cittadino italiano residente a Grosseto.
Vistosi spacciato, lo straniero ha ammesso di aver fatto una sciocchezza, con l’intento di mettere alla prova l’efficienza della polizia italiana.
Alla fine delle indagini quindi è stato anche lui denunciato per simulazione di reato, ricettazione e falso in atto pubblico.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

8 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

10 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

11 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

11 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

11 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

11 ore ago