Toscana

“Laudato Sì e Agenda 2030″, stasera incontro a San Miniato

Ambiente e fede: si muove lungo questa linea l’incontro di oggi pomeriggio dal titolo “Laudato Sì e Agenda ONU 2030. Dai principi alle azioni” organizzato da Earth day Italia, Asvis, Arcidiocesi di Siena-Colle-Val D’Elsa-Montalcino” e Santa Chiara Lab dell’Università di Siena alle 17 alla Parrocchia del Corpus Domini a San Miniato alle Scotte.

L’incontro sarà quindi un momento per riflettere sulle condizioni della Terra, la nostra casa madre. “Con la Piattaforma Laudato si – ricorda il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena – Papa Francesco invita tutta la Chiesa ad essere interprete autentica e coerente di quella conversione ecologica senza la quale rischiamo di danneggiare irreparabilmente il Creato che ci è stato dato in custodia. Non abbiamo più molto tempo purtroppo ed è per questo che la Diocesi di Siena ha accolto senza esitazioni la proposta di aprire questo nuovo cammino di speranza”.

Proprio l’intervento del Cardinale Lojudice aprirà l’incontro di stasera. Dopo lui parleranno Pierluigi Sassi, presidente di Earth Day Italia, Gianni Bottalico, di Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Barbara Floridia, sottosegretario Miur, e Letizia Forzoni, delegata diocesana alla 49a Settimana Sociale di Taranto. Prenderanno parole poi Stefano Monticelli, project manager Comuné; Angelo Riccaboni, presidente della Fondazione Prima; Flavia Maggi, delegata provinciale di Coldiretti Giovani Impresa. Pierluigi Bernardi, per la Compagnia laicale di Santa Maria in portico in Fontegiusta, e Andrea Abodi, presidente dell’Istituto per il credito sportivo chiuderanno la giornata.

“Decisiva per il cambiamento sarà la leva di una nuova coscienza collettiva. Tessere reti, diffondere le migliori pratiche che riguardano la sostenibilità, promuovere la collaborazione e un’educazione che ci alleni a vivere in una dimensione di valore meno individuale e più comunitaria sono le azioni da mettere in campo per generare un futuro sostenibile ed equo”, così la presidente di ASviS Marcella Mallen

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

8 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

9 ore ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

9 ore ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

9 ore ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

10 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

10 ore ago