Toscana

Lavori al Teatro dei Rozzi, divieti in piazza Indipendenza

Sono in programma nella giornata di martedì 24 ottobre alcuni lavori per la sostituzione di impianti di climatizzazione del teatro dei Rozzi in piazza Indipendenza a Siena.

Fin dalle prime ore del mattino alcuni mezzi speciali, come autogru e camion pesanti, lavoreranno in zona. Per questo sarà emessa specifica ordinanza da parte della Polizia Municipale che avrà valenza dalle ore 5 del mattino fino a conclusione dei lavori nel tardo pomeriggio (con ipotesi ore 18).

Sarà applicato il divieto di sosta in gran parte della piazza. Per i mezzi che arrivano da via delle Terme sarà obbligatorio svoltare in via dei Termini. Per i veicoli che arrivano da via di Città – Casin dei Nobili sarà obbligatorio dirigersi a destra, sempre verso via dei Termini. Il divieto di circolazione presente in via di Città all’altezza del Palazzo Pannocchieschi d’Elci sarà temporaneamente sospeso, permettendo dunque la circolazione anche per la presenza del cantiere in via del Capitano (lavori di lastricatura), con relativa chiusura anche di piazza del Duomo per alcune tipologie di mezzi.

In piazza Indipendenza sarà sospesa la circolazione dei pollicini, che termineranno le corse all’altezza delle fonti di Fontebranda. Lo stanzionamento dei taxi sarà spostato da piazza Indipendenza a piazza Tolomei. Interrotto anche il servizio Scuolabus: gli appositi uffici hanno già provveduto a informare le famiglie interessate.

La Polizia Municipale effettuerà servizio di scorta dei mezzi pesanti che lavoreranno in piazza Indipendenza: in entrata lungo la direttiva Porta Romana, Via Roma, via Pantaneto, via Banchi di Sotto, Croce del Travaglio, via di Città e piazza Indipendenza. In uscita, al termine dei lavori, lungo la direttiva contraria.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

1 ora ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

1 ora ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

2 ore ago

Università per Stranieri di Siena, mercoledì l’inaugurazione dei corsi di lingua e cultura italiana

Mercoledì 16 luglio alle 11.30 nell’ aula magna Virginia Woolf si svolgerà l'inaugurazione della 108esima…

3 ore ago

Falò e droga nell’ex cantiere, rifiuti sparsi nel centro: a Poggibonsi sale la preoccupazione tra i cittadini

A preoccupare maggiormente i cittadini è quanto accade nell'ex-cantiere Rinaldi, tra via Dietro le Mura…

3 ore ago

“Avvicinarsi alle fonti archivistiche”, presentato a Rapolano il nuovo volume per il progetto con le scuole

Avvicinare i ragazzi alle fonti archivistiche per far capire loro come si ricostruisce un fatto…

3 ore ago