Toscana

Livorno celebra il genio universale: fino ad aprile visitabile la mostra evento su Leonardo da Vinci

A Livorno settanta opere, tra cui quindici disegni autografi del Codice atlantico e del Codice del volo degli uccelli, descrivono il connubio strettissimo tra bellezza e invenzione proprio del genio universale di Leonardo da Vinci nella mostra che si terrà fino all’1 aprile al Museo della Città in Piazza del Luogo Pio.

“Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione” – così si chiama l’esposizione – è promossa e organizzata dal Comune labronico insieme a Metamorfosi Eventi ed è curata da Sara Taglialagamba, catalogo Sillabe.

In mostra ci saranno anche disegni e dipinti che, si spiega, “testimoniano la ricezione e la diffusione di temi di Leonardo”.

“Nella mente di Leonardo bellezza e invenzione costituiscono un binomio indissolubile, così come l’intento della rappresentazione è inscindibile dal processo della conoscenza- aggiungono gli organizzatori-. La mostra vuole offrire quindi l’occasione di immergersi nella mente dell’artista approfondendo il suo rapporto tra il disegno e la pittura, che considera una scienza naturale. Rispetto ai suoi contemporanei, infatti, il costante e minuzioso studio del vero non si limita a esercizi teorici di riproduzione, ma è il risultato diretto di una miracolosa investigazione della natura”.

“La mostra avrà inoltre una sezione dedicata all’arte contemporanea, in omaggio al professor Carlo Pedretti, storico dell’arte e grande conoscitore dell’opera leonardesca-aggiungono, nella sezione contemporanea del Museo della Città il cui riallestimento sarà inaugurato nel mese di gennaio, a cura di Paolo Cova, direttore scientifico del Museo della Città stesso . Le opere di questa sezione, che fanno parte della collezione permanente del Comune di Livorno, evidenziano le suggestioni che Leonardo esercitò su grandi artisti come Lucio Fontana, Piero Dorazio, Pino Pascali. A queste si aggiungeranno opere appartenenti alla Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti, da Keith Haring, ad Arnaldo Pomodoro, da Aligi Sassu, a Richard Buckminster Fuller”.

“Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione” sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, mentre per sabato, domenica e per i festivi l’orario è esteso fino alle 21. Nelle giornate del 24 dicembre e 31 dicembre, la chiusura è alle 20.

I biglietti sono disponibili al costo di 15 euro per l’intero, 10 euro per il ridotto (sotto i 18 anni, sopra i 65 anni, studenti di ogni ordine e grado, e gruppi sopra le 20 persone). Le scuole possono accedere al costo di 5 euro  a bambino. Le visite guidate hanno un costo di 75 euro  -massimo di 25 persone- , audioguide a 3 euro, e visite guidate per le scuole a 2 euro a bambino. Inoltre è possibile optare per la visita guidata con laboratorio didattico(costo di 5 euro a bambino). Infine, è possibile acquistare un biglietto cumulativo con il Museo Fattori al costo di 18 euro.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il museo telefonicamente al numero 0586/824551 o tramite email all’indirizzo museodellacitta@comune.livorno.it. Per prenotazioni per didattica e visite guidate, è disponibile l’indirizzo prenotazionigruppi@itinera.info. Ulteriori dettagli sono consultabili sul sito internet del museo: www.museodellacittalivorno.it.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

5 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

5 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

5 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

8 ore ago

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

10 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

11 ore ago