Toscana

Lutto nel mondo del vino: muore per un malore l’icona del Brunello Gianfranco Soldera

Lutto nel mondo del vino: l’uomo deceduto stamani per un malore alle 10.30 sulla strada comunale Santa Restituita è Gianfranco Soldera. Come riporta Winenews era un icona del mondo del Brunello di Montalcino. Il trevigiano, nato nel 1937, era il proprietario del marchio Case Basse. Il suo primo lavoro fu il broker di finanza, negli anni ’70 avvió l’attività di vignaiolo. Possedeva una tenuta di 23 ettari a Montalcino dove aveva piantato i primi vitigni di Sangiovese e dove produceva una delle riserve più pregiate di Brunello. Il suo primo vino, come ricorda Wine News, era arrivato dalla vendemmia del 1975, il primo Brunello Case Basse nel 1977 , il debutto nella scena mondiale fu nel 1982 . Nel 2012 un atto vandalico distrusse quasi tutte le annate di Brunello dal 2007 fino a quell’anno. Furono persi 600 ettolitri di vino, un danno pari a due milioni e mezzo di euro.

(Foto in evidenza presa dalla pagina Facebook “Siamo con Gianfranco Soldera”)

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Continuamente”, ecco il Numero Unico della Nobile Contrada dell’Oca. Laini: “La celebrazione della divintà di Fontebranda”

Continuamente: è il titolo del numero unico edito dalla Nobile Contrada dell’Oca per celebrare la…

7 ore ago

Dalla notte al mattino, Siena si illumina: torna Prima Lux sul Facciatone e sull’Altana delle Papesse

La notte che lascia spazio alla luce, i colori dell’alba che tingono lo skyline della…

8 ore ago

Mens Sana, va avanti la partnership con Estra. I biancoverdi dedicano la sala stampa a Lello Ginanneschi

Estra continua ad affiancare il progetto della Mens Sana Basketball anche nella prossima stagione. Il…

8 ore ago

Sciopero generale, l’Asl: “Saranno garantiti i servizi minimi”. Astensione dal lavoro revocata per i trasporti

Sciopero generale lunedì 22 settembre proclamato dalle sigle USB, FISI, SGB e CUB. A comunicarlo…

9 ore ago

Regionali, Bezzini: “Dalla parte delle università pubbliche con un’agenda dell’attrattività per Siena”

"Così come difendiamo la sanità pubblica e la scuola pubblica, dobbiamo tutelare l’università contro i…

9 ore ago

Estra, mezzo miliardo di euro per le rinnovabili. Macrì: “Così garantiamo tariffe accessibili”

"Abbiamo concentrato il massimo delle risorse in un importante piano di investimenti che arriva fino…

9 ore ago