Toscana

“Medioetruria: il sindaco vigili sulla collocazione a Creti”: via libera alla mozione in consiglio comunale

L’amministrazione eserciti “un ruolo sempre più vigile ed attivo nei confronti di Rfi e del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti affinché, tenendo conto delle risultanze del tavolo tecnico ministeriale tenutosi il 30 novembre 2023 venga mantenuta la massima attenzione sulla collocazione e realizzazione della stazione Medioetruria a Creti-Farneta”.

Questo chiede la mozione approvata in consiglio comunale all’unanimità e presentata dal gruppo Le Biccherne. L’atto è stato emendato dai consiglieri del gruppo Fratelli d’Italia e dai consiglieri del gruppo Partito Democratico Luca Micheli, Giulia Mazzarelli, Alessandro Masi e Gabriella Piccinni. Ed anche gli emendamenti sono passati con tutti i voti favorevoli.

Il documento impegna altresì la giunta e il sindaco a “far sentire le istanze e le esigenze della città nelle sedi appropriate richiedendo un incontro al Ministero delle Infrastrutture, affinché l’opera sia presente nel Piano nazionale dei trasporti e della logistica che viene allegato al Def in occasione del prossimo aggiornamento annuale”.

Viste tutte le premesse, conclude la mozione, si ritiene che la scelta di localizzare la nuova infrastruttura stazione Medioetruria in località Creti – Farneta nel comune di Cortona, sia la migliore in assoluto perché risponde a tutti i requisiti oggettivi richiesti.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

15 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

17 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

18 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

18 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

18 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

18 ore ago