L’amministrazione eserciti “un ruolo sempre più vigile ed attivo nei confronti di Rfi e del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti affinché, tenendo conto delle risultanze del tavolo tecnico ministeriale tenutosi il 30 novembre 2023 venga mantenuta la massima attenzione sulla collocazione e realizzazione della stazione Medioetruria a Creti-Farneta”.
Questo chiede la mozione approvata in consiglio comunale all’unanimità e presentata dal gruppo Le Biccherne. L’atto è stato emendato dai consiglieri del gruppo Fratelli d’Italia e dai consiglieri del gruppo Partito Democratico Luca Micheli, Giulia Mazzarelli, Alessandro Masi e Gabriella Piccinni. Ed anche gli emendamenti sono passati con tutti i voti favorevoli.
Il documento impegna altresì la giunta e il sindaco a “far sentire le istanze e le esigenze della città nelle sedi appropriate richiedendo un incontro al Ministero delle Infrastrutture, affinché l’opera sia presente nel Piano nazionale dei trasporti e della logistica che viene allegato al Def in occasione del prossimo aggiornamento annuale”.
Viste tutte le premesse, conclude la mozione, si ritiene che la scelta di localizzare la nuova infrastruttura stazione Medioetruria in località Creti – Farneta nel comune di Cortona, sia la migliore in assoluto perché risponde a tutti i requisiti oggettivi richiesti.
Secondo appuntamento domani, giovedì 31 luglio, con Le Notti dell'Archeologia. Il Museo Archeologico Nazionale del…
Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…
Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…
Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…
È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…
Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…