Toscana

Mensa, Benini: “Disponibile a confronto con Comuni limitrofi per regole uguali per tutti”

“Disponibile a un confronto con gli amministratori dei Comuni limitrofi per ripristinare regole uguali per tutti”.

Così l’assessore all’istruzione del Comune di Siena Paolo Benini ha risposto all’interrogazione dei consiglieri Alessandro Masi, Giulia Periccioli, Luca Micheli e Bruno Valentini (Pd) sulla maggiorazione di due euro per la tariffa della mensa per gli alunni non residenti.

“Ho inviato una pec – ha detto l’assessore Benini – ai comuni limitrofi in data 10 marzo, alla quale non c’è stata risposta. Nella mail è stata proposto, fra l’altro, la costituzione di un tavolo per trovare una quadra per permettere poi la libera circolazione degli studenti. Ricordo che per quanto riguarda i circa 50 studenti senesi che gravitano sul Comune di Asciano, questa amministrazione ha previsto uno stanziamento annuo di 20mila euro. Per quanto riguarda gli studenti non residenti a Siena, ma che gravitano sulle scuole senesi, i costi pesano tutti sui contribuenti senesi, di qui l’aumento della tariffa di due euro previsto per la mensa. Ricordo che ci sono tutta una serie di costi relativi a utenze, manutenzione e quant’altro”.

“Sarei felice – ha concluso Benini – di trovare un giusto accordo con gli altri sindaci. I comitati di cittadini non residenti a Siena dovrebbero parlare con i sindaci dei propri comuni, sono comunque disponibile a un confronto con loro per ripristinare regole uguali per tutti”.

Il consigliere comunale Alessandro Masi (Pd), che ha illustrato l’interrogazione, si è dichiarato insoddisfatto.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

10 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

11 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

11 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

12 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

13 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

14 ore ago