L’estate sta finendo e un anno se ne va… Recitava così una vecchia canzone dei Righeira, l’estate dopo la forte ondata di caldo delle scorse settimane sta pian piano rientrando nella sua media. Da oggi e per almeno una settimana avremo temperature gradevoli con massime che non saliranno sopra i 30/31 gradi e minime che oscilleranno tra i 15 delle pianure ai 18/19 delle zone collinari. Al momento però il vero problema in alcune zone del senese è l’acqua. I boschi hanno già il colore dell’autunno a causa delle foglie secche e i fiumi sono in grave crisi idrica. Solo il fiume Merse e le zone circostanti hanno avuto un respiro di sollievo dopo il forte temporale di ieri l’altro dove sono caduti oltre 100 mm di pioggia ma nelle zone del Chianti, della Valdelsa e delle Crete la situazione si sta facendo davvero critica tanto da avvicinarci a battere alcuni record che riguardano la siccità.
Foto e articolo Gabriele Ruffoli
"Grande soddisfazione per l’accordo siglato oggi a Roma con tutte le parti coinvolte: un risultato…
"E' un accordo importante, direi storico per governare al meglio questa transizione industriale salvaguardando la…
"Il primo tempo di questa partita è stato vinto. Ora ci aspetta il secondo tempo,…
"Giovedì 17 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…
Sarà il concerto del 1° maggio della Bandabardò a dare il via all’edizione 2025 di…
"L'operazione con Mediobanca è coerente con questa ambizione: vogliamo fare industria". Così l'ad di Mps…