L’estate sta finendo e un anno se ne va… Recitava così una vecchia canzone dei Righeira, l’estate dopo la forte ondata di caldo delle scorse settimane sta pian piano rientrando nella sua media. Da oggi e per almeno una settimana avremo temperature gradevoli con massime che non saliranno sopra i 30/31 gradi e minime che oscilleranno tra i 15 delle pianure ai 18/19 delle zone collinari. Al momento però il vero problema in alcune zone del senese è l’acqua. I boschi hanno già il colore dell’autunno a causa delle foglie secche e i fiumi sono in grave crisi idrica. Solo il fiume Merse e le zone circostanti hanno avuto un respiro di sollievo dopo il forte temporale di ieri l’altro dove sono caduti oltre 100 mm di pioggia ma nelle zone del Chianti, della Valdelsa e delle Crete la situazione si sta facendo davvero critica tanto da avvicinarci a battere alcuni record che riguardano la siccità.
Foto e articolo Gabriele Ruffoli
Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…
Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…
"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…
A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…
Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…
“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…