Toscana

“M’illumino di meno 2021”, l’ateneo senese partecipa all’iniziativa del programma di Rai Radio2 Caterpillar

L’Ateneo senese partecipa con la Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile (Rus) a “M’illumino di meno”, giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa dal programma di Rai Radio2 Caterpillar, che quest’anno si svolgerà venerdì 26 marzo.

Nell’occasione la Rus ha lanciato il contest “Salto di specie”, sulle piccole e grandi evoluzioni ecologiche che in vari ambiti ciascuno può compiere per uscire migliori dalla pandemia: dalla mobilità all’abitare, dall’alimentazione all’economia circolare.

Dal 19 al 26 marzo l’Università di Siena, insieme agli altri atenei che fanno parte della Rete, promuoverà una campagna di sensibilizzazione sui social network, stimolando la comunità universitaria a condividere foto e video su Facebook o Instagram per raccontare l’evoluzione ecologica compiuta o desiderata, che potrebbe stimolare una maggiore sostenibilità dell’Ateneo negli ambiti proposti: mobilità, casa, cibo, economia circolare, energia, natura, salto libero, un “salto di specie” personalizzato, se non ci si ritrova negli altri.Per partecipare basta condividere sul proprio profilo Instagram o Facebook un post con un’immagine o un breve video, accompagnati da una descrizione del “salto di specie” tra i sette proposti.

Al termine del contest i contributi più significativi saranno pubblicati sui canali istituzionali dell’Università di Siena e sul sito della Rus. Informazioni sulle modalità per partecipare, www.unisi.it/unisilife/notizie/partecipa-al-contest-sulle-piccole-e-grandi-evoluzioni-ecologiche.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, il sindaco: “Il risultato premia il lavoro del Comune”

"Grande soddisfazione per l’accordo siglato oggi a Roma con tutte le parti coinvolte: un risultato…

4 ore ago

Beko, Urso: “L’accordo è storico per governare al meglio la transizione industriale”

"E' un accordo importante, direi storico per governare al meglio questa transizione industriale salvaguardando la…

4 ore ago

Beko, i sindacati: “Vinto il primo tempo della partita”. Giani: “Un punto di partenza, non di arrivo”

"Il primo tempo di questa partita è stato vinto. Ora ci aspetta il secondo tempo,…

4 ore ago

Chiusdino, Acquedotto del fiora a lavoro giovedì in zona Montalcinello

"Giovedì 17 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

5 ore ago

Siena, il 1° maggio torna il Vivi Fortezza: “L’estate fiorisce a primavera”

Sarà il concerto del 1° maggio della Bandabardò a dare il via all’edizione 2025 di…

5 ore ago

Mps-Mediobanca, Lovaglio: “Con l’operazione Rocca Salimbeni vuole trasformare la banca in un’industria”

"L'operazione con Mediobanca è coerente con questa ambizione: vogliamo fare industria". Così l'ad di Mps…

5 ore ago