Toscana

Monteriggioni, bando per l’assegnazione di contributi alle attività produttive

L’ amministrazione comunale di Monteriggioni con questo provvedimento vuole promuove l’adozione di misure eccezionali per il sostegno economico di attività commerciali, artigianali e produttive a seguito dell’emergenza covid-19, mediante l’assegnazione di contributi straordinari alle attività che hanno sede legale e/o produttiva nel territorio del comune di Monteriggioni.

Nel bilancio di previsione per gli anni 2021 e 2022 sono stati stanziati 50mila euro per ogni esercizio. Alla luce di questa cifra l’Amministrazione sarà in grado di erogare un contributo a fondo perduto per un importo massimo per soggetto richiedente di 1500 euro.

“Con questo contributo a fondo perduto– dichiara il sindaco Andrea Frosini – l’Amministrazione vuole far sentire la propria vicinanza alle attività del territorio che sono state colpite dalla crisi pandemica andando ad integrare i contributi statali e regionali”.

“Il contributo spetta a quei soggetti che nell’anno 2019 – afferma l’assessore al bilancio Luca Rusci – hanno avuto un volume d’affari non superiore a 400mila euro e che hanno avuto nell’anno 2020 un calo del volume d’affari di almeno il 30% rispetto all’anno precedente. Questo provvedimento – continua l’assessore al bilancio – è in linea con gli altri precedentemente adottati dalla nostra Amministrazione per fornire un aiuto concreto in un momento di difficolta come quello che purtroppo stiamo vivendo”.

Le domande dovranno pervenire esclusivamente su modello di autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (sarà possibile trovare il modello allegato al bando sulla pagina internet del sito del comune di Monteriggioni https://bit.ly/3ftkZcY ) e dovrà essere inoltrata entro e non oltre le  23.59 del giorno 30 aprile 2021

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Anglo arabo corse replica all’Upg e scrive al Ministero: “Massima trasparenza sui cavalli che partecipano ai palii”

Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…

4 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

6 ore ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

6 ore ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

7 ore ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

7 ore ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

9 ore ago