RICOLLOCAZIONE DI MIGRANTI MINORI NON ACCOMPAGNATI DALLA GRECIA ALLA GERMANIA BAMBINI RIFUGIATI SIRIANI AFGHANI AFGHANISTAN SIRIA
Domani alle 16 si terrà a Pieve di Abbadia Isola l’evento “Ricordo delle vittime delle guerre e rotte migratorie”.
L’incontro è organizzato dal servizio pastorale migranti dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino.
“L’iniziativa sarà accompagnata dalle canzoni con chitarra di Marco e Valerio Cencetti e sarà possibile inoltre assistere ad una mostra fotografica sull’accoglienza profughi di Daniele Gambassi. Diventa al giorno d’oggi molto importante promuovere eventi di sensibilizzazione come questo, infatti i dati degli ultimi 10 anni ci mostrano come il numero di morti causati dalle guerre e dalle rotte migratorie, soprattutto quelle clandestine, è molto elevato”, spiegano gli organizzatori.
“Ad oggi nel 2023 sono presenti circa 60 guerre in tutto il mondo dall’Afghanistan, alla Libia, al Myanmar, alla Nigeria, passando dal medio Oriente, fino ad arrivare in Ucraina. In questi paesi ormai la guerra è una tragica normalità. Il dato più preoccupante è che negli ultimi 13 anni hanno perso la vita o sono stati feriti gravemente oltre 93mila minori. Anche le migrazioni portano con se un numero elevato di morti e dispersi. Negli ultimi 10 anni, a partire dal 2013, sono oltre 55mila i migranti che hanno perso la vita o risultano dispersi lungo tutte le rotte. Di questi, oltre 28 mila migranti risultano morti o dispersi nelle tre rotte del mar Mediterraneo nel tentativo di raggiungere l’Europa”, ricordano.
Riceviamo e pubblichiamo Solidarietà e altruismo sembrano purtroppo, essere diventati una rarità. Così quando ti…
"Per noi è un segno. Io credo che questo è un Palio che per la…
La sorte bacia Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera. Sono queste le bandiere che si…
Nel primo atto del Palio di luglio del 2025 la sorte bacia Lupa, Oca, Bruco,…
Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…
Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…