Toscana

Morbillo, dalla Regione assicurano: “Casi sotto monitoraggio, numeri contenuti. Importante vaccinarsi”

“Contro il morbillo è importante vaccinarsi e la Toscana offre gratuitamente questa opportunità non solo ai bambini ma anche agli adulti che di morbillo non si sono mai ammalati o che, quando erano bambini, non hanno potuto vaccinarsi o l’hanno fatto con una sola dose”.  A ricordarlo è l’assessorato alla sanità della Toscana, dopo i focolai scoppiati nell’area vasta Nord ovest e alcuni casi sporadici, davvero pochissimi casi, nell’Area vasta della Toscana centro e della Toscana Sud est.

“Il morbillo, che può avere complicanze serie (in particolare negli adulti), è tornato infatti a colpire dopo anni la Toscana – spiegano dagli uffici -; i ventisette casi finora diagnosticati costituiscono un numero contenuto e il fatto che siano stati solo ventisette, nonostante il morbillo sia una malattia particolarmente contagiosa, lo si deve alle ottime coperture vaccinali, oramai consolidate, tra i bambini e alle misure messe in atto tempestivamente dalle aziende sanitarie”.

In questo periodo i casi di morbillo non sono aumentati solo in Toscana ma anche in altre regioni italiane e in alcuni paesi europei.  L’evidenza emerge dai dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (in acronomio Ecdc). “La regione Toscana – fanno ancora sapere dagli uffici dell’assessorato -, è in costante contatto con le aziende sanitarie e sta monitorando la situazione e adottando tutti i provvedimenti necessari”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

2 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

4 ore ago

Gli studenti del Bandini scelgono la solidarietà: in venti si iscrivono ad Avis per donare per la prima volta

I giovani danno l'esempio a Siena e donano il sangue per la prima volta. Venti…

4 ore ago

“Una profonda amicizia nel segno dell’Aquila”: cent’anni di legame tra Contrada e Città in un volume

Un legame lungo un secolo, raccontato attraverso le immagini: la contrada dell’Aquila ha presentato il…

5 ore ago

Feste Cateriniane, la diretta delle celebrazioni

In diretta dalle 15, le celebrazioni delle Feste Cateriniane. LA DIRETTA

5 ore ago