“La scelta di tante fondazioni bancarie di territorio di partecipare all’aumento di capitale di Mps è estremamente positiva”.
È il commento del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, alla conferma di nuove disponibilità a partecipare all’operazione varata dalla banca per finanziare il piano industriale predisposto dall’amministratore delegato Lovaglio.
“L’annuncio di Cariplo, e la probabile conferma di altre fondazioni settentrionali, sono segnali di fiducia e di forza nei confronti di un’operazione così importante. E del valore intrinseco del brand della banca più antica del mondo – prosegue De Mossi -. D’altra parte è proprio il legame con il territorio uno degli elementi di forza della banca e del suo progetto. Non penso sia un caso che il perno dell’intera operazione, con un ruolo insostituibile, si sia confermata Axa, che ha uno storico rapporto con Siena e che ha una figura chiave in Marco Morelli, che qui ha svolto ruoli di primo piano”.
Niccolò Mannino, docente, presidente del parlamento della legalità internazionale - interlocutore referente della pontificia accademia…
"A Siena e provincia nel settore c'è un'abitudine, una scelta imprescindibile, di usare gli ammortizzatori…
Uno dei più diversificati ecosistemi urbani esistenti in Italia: è quello di Siena, che anche…
“Youth voices for a greener future”: questo il titolo del sesto incontro del progetto europeo…
Torna in Piazza del Campo “Ritratti in Piazza”, l’evento artistico che mette al centro la…
Prosegue il programma della Settimana della bonifica organizzato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud…