“Non può essere attuabile nessun’altra soluzione se non quella che abbia l’obiettivo di creare valore e di sviluppare la Banca e il Gruppo a beneficio della collettività, e del ritorno dello stesso investimento statale”. E ‘la richiesta delle sigle sindacali in merito alla situazione sul Monte dei Paschi. “Abbiamo più volte richiamato lo Stato, azionista di maggioranza della Banca dal 2017, sulla necessità di negoziare il superamento dei vincoli imposti dai regolatori europei, e prolungare il termine della permanenza nel capitale sino a garantire – si legge nella nota congiunta- l’effettivo risanamento del Gruppo. Abbiamo cioè richiesto allo Stato una assunzione di responsabilità che preveda il rilancio della Banca nella sua integrità, e la salvaguardia dei livelli occupazionali, salariali e normativi per i suoi 21mila dipendenti”. Il comunicato prosegue: “Sarebbe inaccettabile che, con ulteriori soldi pubblici, si favorisse un processo di distruzione di un’azienda come Banca Monte dei Paschi, e del valore in essa contenuto, che sta dimostrando anche in questo difficile momento di essere al servizio del Paese. Alla Banca servono certezze, investimenti in tecnologia e in persone, in grado di dare una visione strategica e di sviluppo a tutto il Gruppo”.
Si dice che il Palio di agosto sia lo specchio di quello di luglio, ma…
Lunedì 7 luglio AdF sarà al lavoro a Castellina in Chianti per un intervento di…
Ha aggredito un agente durante i servizi per la seconda prova pomeridiana del Palio di…
Un nuovo atto vandalico contro la libreria Becarelli, che si trova in via Goffredo Mameli.…
Alcuni detenuti del reparto alta sicurezza del carcere di Ranza avrebbero aggredito un agente di…
Enoteca Italiana Siena ospite questa mattina a Roma, in Campidoglio, per la premiazione del Concorso…