Toscana

Mps, il cda e il collegio sindacale verificano i requisiti dei consiglieri e dei sindaci

Il cda di Mps  ha accertato la sussistenza dei requisiti di idoneità previsti dalla normativa vigente e dallo Statuto per ogni consigliere.

In particolare, sono risultati in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dallo statuto i consiglieri: Nicola Maione, Gianluca Brancadoro, Alessandra Giuseppina Barzaghi, Paola De Martini, Paolo Fabris De Fabris, Lucia Foti Belligambi, Marco Giorgino, Domenico Lombardi, Paola Lucantoni, Laura Martiniello, Annapaola Negri-Clementi, Renato Sala, Donatella Visconti.

Il cda  ha valutato la sussistenza dei requisiti sulla base delle informazioni fornite dagli interessati o comunque a disposizione della Banca; in particolare, per quanto riguarda i requisiti di indipendenza degli amministratori, la verifica è stata effettuata secondo i criteri definiti dall’art. 15 dello Statuto (artt. 147-ter e 148 del TUF, art. 13 del DM 169/2020 e art. 2 del Codice di Corporate Governance), tenendo conto anche delle Linee Guida EBA/ESMA e degli eventuali rapporti creditizi, relazioni commerciali e professionali riconducibili agli esponenti stessi, la cui significatività è stata valutata tenendo conto del fatturato, della posizione ricoperta dall’esponente, della natura dei rapporti.

Sono stati altresì verificati dal collegio sindacale i requisiti dei propri componenti, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente.

La banca comunica, infine, che il sindaco effettivo Roberto Serrentino ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica in Mps, per sopravvenuti motivi personali. Pierpaolo Cotone – unico sindaco supplente in carica – subentra, quale componente effettivo del collegio sindacale, ai sensi di legge e di statuto.

Il curriculum vitae del Cotone è già stato messo a disposizione degli azionisti in occasione dell’assemblea ordinaria del 20 aprile 2023 ed è depositato presso la sede sociale e sul sito della Banca, nella sezione corporate governance – assemblee azionisti e CdA – lista 1 per il collegio sindacale. Nel corso della prossima assemblea degli azionisti si provvederà alla necessaria integrazione del collegio sindacale ai sensi delle vigenti disposizioni normative e regolamentari.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

11 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

11 ore ago

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

12 ore ago

A Palazzo delle Papesse l’omaggio al Giro d’Italia: “Serata Rosa” alla vigilia della nona tappa

Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…

12 ore ago

Area ex campino Ovile, Capitani: “Al lavoro per riqualificare gli spazi

Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…

12 ore ago

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

12 ore ago