Per il segretario di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni la strada migliore per il futuro Mps è quella della “nazionalizzazione”. Lo afferma convintamente durante una raccolta firme organizzata dal suo partito a Siena per portare avanti il progetto di una legge d’iniziativa popolare sulla Next generation tax . “Monte dei Paschi può diventare una grande banca pubblica e sostenere l’economia reale del Paese. Credo che, anche dopo lo stop alla trattativa Mef-Unicredit, sia arrivato il momento di prendere questa ipotesi sul serio”, afferma Fratoianni che poi parla dell’iniziativa di Sinistra Italiana: “Raccogliamo firme per promuovere una legge di iniziativa popolare che ha al suo centro un’idea di buon senso- ha aggiunto-: redistribuire un po’ di ricchezza in una nazione che soffre della malattia della diseguaglianza. In questo paese la ricchezza esiste però si è distribuita a favore di pochissimi mentre la maggior parte dei cittadini si è impoverita. Proponiamo quindi di riformare il sistema fiscale sul lato patrimoniale per chiedere qualcosina a chi ha tantissimo e dare una mano alla maggioranza delle persone”. La chiosa della sua riflessione è un ritorno ad un vecchio cavallo di battaglia: Gsk, che per il segretario di SI dovrebbe produrre a Rosia il vaccino anti-covid. “Si percepisce l’assenza di un progetto strutturale e strategico che valorizzi l’impianti di qualità come il sito nel comune di Sovicille e e garantisca al Paese un’autonomia in termini di produzione del farmaco e di difesa dal virus”, conclude
MC
“Youth voices for a greener future”: questo il titolo del sesto incontro del progetto europeo…
Torna in Piazza del Campo “Ritratti in Piazza”, l’evento artistico che mette al centro la…
Prosegue il programma della Settimana della bonifica organizzato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud…
Con una imperdibile doppia offerta culturale l’Accademia Musicale Chigiana propone giovedì 22 maggio due incontri…
Saranno Filippo Boccardi, Gabriele di Paola e Nermin Hodza i premiati del premio Paolo De…
Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…