Toscana

Mps, presidio dei sindacati a Roma: “Il Mef deve confrontarsi con noi”

In via XX settembre non ci si può più sottrarre al confronto con i sindacati “che hanno molto da dire in tema di politiche industriali, mantenimento dei livelli occupazionali, salariali e di integrità” di Mps. Così, in una nota, Fisac Cgil, sindacato che rappresenta i dipendenti della banca di piazza Salimbeni. Oggi le organizzazioni hanno tenuto un presidio davanti al ministero dell’Economia e delle Finanze, “si è reso necessario per dare voce alle istanze di lavoratrici e lavoratori di Mps che da troppo tempo sono costretti a lavorare in assenza di certezze del proprio futuro lavorativo e continuano a farlo con passione e professionalità”, dice Fisac. “Qualunque soluzione venga paventata riteniamo che debba passare attraverso il coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori che possono dare un contributo fondamentale al percorso di risanamento del Monte dei Paschi di Siena, istituto che ha ancora tutti gli strumenti per sostenere l’economia italiana e per contribuire alla ripresa del sistema Paese attraverso l’erogazione di finanziamenti a famiglie ed imprese”, prosegue la sigla. Fisac Cgil “utilizzando tutti gli strumenti a disposizione, continuerà a vigilare affinché tutte le soluzioni utili alla salvaguardia della Banca e dei suoi lavoratori vengano prese in considerazione e continuerà a chiedere l’apertura di un tavolo di confronto con il Mef”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Torna il cinema all’aperto, da fine luglio i film allo stadio Franchi

Il cinema all'aperto torna dal 31 luglio all'Artemio Franchi con la rassegna "Cinema allo stadio"…

43 minuti ago

Siena nella top ten delle città più belle d’Europa nella classifica di Travel + leisure

"La città murata toscana sale nella nostra classifica dalla precedente posizione numero quattordici. Il motivo?…

1 ora ago

San Gimignano, approvate le variazioni al bilancio. Il Comune: “Continuiamo a investire su scuola, cultura e non solo”

"Il consiglio comunale di San Gimignano, riunitosi ieri, lunedì 21 luglio, ha approvato le variazioni…

2 ore ago

San Gimignano tra Vernaccia e cinema d’autore, domani arrivano “Le notti del vino”

Tre serate all’insegna del vino, del paesaggio e del turismo di qualità: mercoledì 23 luglio,…

3 ore ago

Alghe della laguna di Venezia, l’Università di Siena studia un secolo di cambiamenti ambientali

Il professor Stefano Loppi, docente del dipartimento di Scienze della vita dell’università di Siena, partecipa,…

3 ore ago

Chigiana, il Concerto per l’Italia si conferma un trionfo di bellezza. Sani:” Successo strepitoso. Oltre 5mila persone presenti”

Un successo musicale, un successo di storia ed un successo di bellezza: si può definire…

3 ore ago