Toscana

Multiutility, stasera il convegno, Tucci: “Basta con le beghe da cortile, per Siena è una grande occasione”

“Il fatto che Ghinelli ci sia sia è una cosa voluta: sta facendo una riflessione. Inoltre il blocco del sud contrapposto contro quello del nord, almeno per Siena,  non ha senso”.

Enrico Tucci ha provato così a dare una sua lettura  sulla presenza del sindaco di Arezzo al convegno sulla Multiutility toscana che è stato organizzato questo pomeriggio da Fratelli d’Italia – Siena.

Ghinelli, che per anni ha formato un patto con il suo collega Vivarelli Colonna per dire no alla multiservizi, recentemente si è dimostrato più disponibile nei confronti delle altre realtà regionali. E chissà il suo esserci stasera all’evento di FdI non possa essere interpretato come un’ulteriore apertura di credito.

Il suo è però solo uno della lunga lista dei nomi che stasera saranno a palazzo Patrizi: c’è l’ad di Alia Alberto Irace, c’è il capogruppo FdI in Regione Francesco Torselli. E poi ancora: Francesco Macrì, presidente di Estra; l’onorevole Francesco Michelotti; il primo cittadino di Pistoia Alessandro Tomasi. Previsto inoltre il saluto di Nicoletta Fabio.

“Questa è una grande occasione per Siena e per Arezzo – ha continuato Tucci -. Basta con le beghe da cortile, credo che sia necessario lavorare per lo stesso obiettivo e cioè quello di un grande soggetto toscano, a maggioranza pubblica, che cambi uno scenario altresì frammentato”.

E Siena, che intende rompere il suo isolamento, che imprinting potrebbe dare? “Entreremo in punta di piedi – le parole dell’assessore – senza dettare la linea. E a chi ha opinioni politiche diverse dalla nostra chiedo di superare queste divisioni per fare il bene della provincia”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

2 minuti ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

55 minuti ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

1 ora ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

1 ora ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

2 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

3 ore ago