Toscana

Multiutility Toscana, la giunta comunale di Siena esprime “apprezzamento e interesse”

Un atto “di indirizzo, apprezzamento e interesse per la costituzione della nuova multiutility della Toscana per i servizi pubblici locali che sarà attiva nei settori di ambiente, ciclo idrico integrato ed energia”. E’ quanto deliberato ieri, giovedì 23 febbraio, dalla giunta comunale di Siena, su proposta del sindaco Luigi De Mossi.

“La giunta – si legge nel documento – delibera di dare mandato al servizio partecipate di approfondire gli aspetti tecnico amministrativi relativi all’ipotesi di adesione alla nuova multiutility della Toscana”.

“La nuova multiutility della Toscana – si legge ancora – per i servizi pubblici locali è tesa a superare interessi locali, aumentando la capacità del territorio a investire in infrastrutture e migliorare i servizi offerti, nonché a bloccare gli aumenti delle tariffe. Consentirà ai Comuni toscani di raggiungere una maggiore efficienza ed economicità nella gestione di servizi pubblici essenziali per le proprie comunità e intende allargare la compagine societaria anche per contrastare altre multiutility nate nel territorio italiano, che stanno acquistando impianti in Toscana e acquisendo quote di mercato. Sarà controllata dai Comuni pur avendo l’obiettivo di arrivare alla quotazione in Borsa per reperire nuove risorse per fare gli investimenti necessari”.

“L’adesione alla nuova multiutility – scrive la giunta – rappresenta in generale un’opportunità per la valorizzazione politica, economica e finanziaria delle partecipazioni comunali e consente una razionalizzazione dei processi di controllo politico-strategico e amministrativo-gestionale attualmente in essere tra il Comune di Siena e le partecipate”. Obiettivo è anche “massimizzare la posizione politica e strategica del Comune di Siena rispetto all’attuale assetto della governance dei servizi pubblici locali nei settori di ambiente, ciclo idrico integrato ed energia”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

21 minuti ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

26 minuti ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

28 minuti ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

41 minuti ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

1 ora ago

Dazi sul vino, Avito: “Il mercato Usa vale il 37% del nostro export. Chiediamo intervento per sostenerci”

“I dazi imposti dagli Stati Uniti rappresentano un evento negativo per il nostro settore e…

1 ora ago