Nell’anno europeo delle ferrovie, il Laboratorio per l’educazione alla mobilità sostenibile (Lemos) del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell’Università di Siena organizza un convegno dal titolo “Muoversi domani”, che si svolgerà oggi, venerdì 7 maggio, dalle 11.30, in diretta streaming sui canali social di Ateneo.
“L’iniziativa – spiega il professor Stefano Maggi – prende spunto dalle parole del sindaco di Bogotà Gustavo Petro che, qualche anno fa, dichiarò che un paese è sviluppato non quando i poveri posseggono automobili ma quando i ricchi usano mezzi pubblici e biciclette”.
Il focus della giornata di approfondimento sarà sui mezzi pubblici, sulla necessità di implementare la cosiddetta ‘mobilità dolce’ e le infrastrutture che permettono ai cittadini di spostarsi in maniera più sostenibile. Interverranno docenti e professionisti per offrire diverse possibilità e testimonianze, tutte accomunate da una parola e un colore: la sostenibilità e il verde.
“La mattinata sarà l’occasione per approfondire tematiche più vicine al territorio senese – prosegue il professor Maggi – , con la questione dei collegamenti ferroviari (raddoppio dei binari,elettrificazione e nuovi servizi) e con un ricordo dei 25 anni del Treno Natura, mentre nel pomeriggio il convegno spazierà dalla progettazione delle città e dei veicoli alla sharing mobility, passando per una serie di progetti esemplari di mobilità sostenibile urbana e di riflessioni sul verde in città, fino all’approdo ai temi di attualità come le sfide imposte dall’attuale pandemia e le prospettive future”. Il convegno, organizzato da Eleonora Belloni e Stefano Maggi dell’Ateneo e Davide Lazzari di RideMovi spa, con la media partnership di Bikenomist e la collaborazione con lo spin off universitario belong.in, sarà trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook e YouTube dell’Università di Siena.
La contrada del Bruco con Diamante Grigio e Mattia Chiavassa detto 'Tambani' ha vinto la…
La contrada del Bruco con Diamante Grigio e Mattia Chiavassa detto 'Tambani' ha vinto la…
In diretta da Piazza del Campo, la prova generale del Palio del 16 agosto LA…
Tirare fuori il fazzoletto buono. Vestirsi bene. Non prendere per il collo il primo ospite…
Che non si dica, stavolta, che il Palio è preparato e ingessato: dopo la quarta…
Dal 1658 la Biccherna ordinava ai Comunelli delle Masse di Siena di portare la terra…