“Non un mero spazio attrattivo per i turisti” ma “una struttura con strumentazioni che conquisti gli spettatori e offra spettacolo, che comunichi nozioni precise sulla nostra Festa, ma in parallelo, e soprattutto con la stessa importanza, dovrà essere un vero e proprio laboratorio-archivio di immagini già esistenti, dall’avvento della pellicola a oggi, sul Palio e sulla nostra città in generale e diventare così un vero e proprio patrimonio di ogni senese”.
Questo dovrà essere il Museo del Palio secondo il candidato sindaco Emanuele Montomoli che ha commentato le parole di Luigi de Mossi in un’intervista odierna a La Nazione sull’argomento. Per Montomoli “è importante iniziare un’opera di restauro completa per poi passare a operazioni di catalogazione e archiviazione di tutto il materiale visivo che sarà possibile reperire”.
“Questa – spiega il candidato sindaco – è una necessità improrogabile, visto che nessuna struttura pubblica cittadina lo ha ancora fatto, lasciando l’iniziativa ai soli privati che ovviamente non possono garantire alcuna tutela del materiale. È un lavoro da fare in sintonia e con la collaborazione del Magistrato delle Contrade e con tutte e 17 le Contrade che sarebbero le prime a poter usufruire di un archivio in continua espansione”.
Il Museo, osserva una nota, “avrebbe tutti i titoli per firmare accordi e convenzioni importanti con Enti come l’Istituto Luce o con produzioni private, al fine di rendere fruibile, a un pubblico sempre più ampio, il ricco patrimonio che ancora conosciamo solo in parte”.
“Si tratta di un progetto in cui credo molto – conclude il candidato sindaco – e che considero anche un’occasione importante per i nostri giovani, futuri professionisti del settore, che debitamente formati e guidati diventerebbero ancor di più un solido “patrimonio umano” per la nostra comunità”.
Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…
Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…
Con “Io ballo da sola” in Piazza del Campo si apre la stagione del Terra…
In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…
"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…
La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…