Toscana

Nucci: “A Chiusure servono interventi di stabilità del suolo, la Regione Toscana ne prenda atto”

Grande attività ad Asciano anche in ambito di azioni per la difesa del suolo. Molti sono stati i lavori realizzati negli ultimi anni dall’amministrazione comunale e tanti sono anche i progetti di Fabrizio Nucci, candidato sindaco del centrosinistra in vista delle elezioni amministrative di inizio giugno.

Partendo da Chiusure. “Servono interventi per la stabilità calanchifera e vanno quindi realizzate operazioni di ingegneria naturalistica. La Regione deve prenderne atto, l’amministrazione comunale chiede all’amministrazione regionale di intervenire affinché non si verifichi lo scivolamento a valle dei calanchi. Sono lavori da realizzare, da non sottovalutare e da non rimandare. Se la situazione rimane questa rischiamo grosse problematiche nei prossimi anni. Quando la Provincia aveva risorse adeguate entrava spesso in azione un gruppo di addetti della Forestale: erano importanti, effettuavano interventi continui di difesa del suolo e di mitigazione del fenomeno di scivolamento delle acque e la regimazione delle acque”.

Poi Torre a Castello. Dice il sindaco di Asciano, Fabrizio Nucci: “Dobbiamo recuperare una frana, verificatasi nel territorio, e sistemare l’area verde – sono le sue parole. – Gli interventi dunque proseguiranno. Inoltre mi piace sottolineare come sia ampiamente migliorata la situazione relativa agli animali vaganti, un problema spesso evidenziato dagli abitanti in passato. Mi riferisco al problema relativo alla mandria di bovini che liberamente imperversavano nella frazione: animali liberi e selvaggi, pericolosi per gli abitanti e per la circolazione stradale, che hanno procurato ingenti danni alle colture e alle piante”.

Ampi sono i lavori previsti per mettere in sicurezza il fiume Arbia. Il progetto di messa in sicurezza è assai rilevante, dal valore di 2,7 milioni di euro. Sottolinea Fabrizio Nucci: “I terreni in questione vanno analizzati, questa necessità ha fatto slittare l’intervento. La progettazione necessita di una revisione, il progetto dovrà certamente essere realizzato nella prossima legislatura comunale”.

C’è un progetto anche per la messa in sicurezza dell’abitato di Asciano. L’iter è a un punto avanzato. Dichiara il candidato sindaco del centrosinistra: “Il progetto esecutivo, che prevede tre scolmatori, è stato approvato dalla Regione Toscana ed è già finanziato. Il Consorzio di Bonifica sta preparando la gara”.

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Beko, c’è l’accordo preliminare per stabilimento di Siena. Urso: “Mantenuti tutti gli impegni”

Invitalia, d'intesa con il Mimit, ha sottoscritto con la società Duccio Immobiliare 1 Srl l'accordo…

10 minuti ago

“Non si esporta l’anima di Siena, ma io la terrò con me”: il saluto del prefetto Matilde Pirrera

Siamo al momento dei saluti. Eccellenza, che cosa lascia a Siena? E cosa si porta…

23 minuti ago

Cus Siena, lutto per la scomparsa di Tommaso Fiengo

Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…

1 ora ago

“Chimere contemporanee” sbarca al Chianti Origo, etruschi tra arte e mito in chiave moderna

Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…

2 ore ago

Da Roma a Siena nel segno di Santa Caterina, pellegrinaggio di duecento giovani a Siena

Il Giubileo dei giovani sta entrando nel vivo e nell’attesa di vivere dei giorni speciali…

2 ore ago

Al via il ciclo di concerti Chigiana off the wall, appuntamenti in Valdichiana

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

2 ore ago