Toscana

Nuove forze contro il covid, l’Asl assume 150 infermieri

Nuove forze contro il covid e per rafforzare il sistema sanitario. L’Asl assume 150 nuovi infermieri. L’annuncio arriva attraverso un comunicato. Le assunzioni saranno per la maggior parte a tempo indeterminato e attingeranno alla graduatoria concorsuale in possesso di Estar.

“Con questa delibera proseguiamo nel percorso di rafforzamento dei nostri organici in tutte le zone e nelle posizioni più delicate e strategiche. Assieme al Dipartimento delle professioni infermieristiche e Ostetriche abbiamo definito un programma che ci permetterà, già nelle prossime settimane, di aumentare la dotazione di infermieri della nostra azienda di ben 150 unità”, così il deg dell’azienda Antonio D’Urso che aggiunge: “professionisti da assegnare alle strutture assistenziali, ospedaliere e territoriali, per far fronte alle nuove necessità determinate dall’emergenza sanitaria in atto e pertanto, in via prioritaria, ad attività di vaccinazione anticovid, drive trought per tamponi antigenici e molecolari, Usca per presa in carico territoriale dei casi positivi, reparti di degenza Covid sia di area medica che di area intensiva e attività di somministrazione terapia antivirale”.

“Sono convinto – conclude D’Urso- che, come azienda, stiamo dando una risposta adeguata all’attuale situazione pandemica. Lo sforzo organizzativo, economico e professionale messo in campo è in grado di rispondere alle esigenze anche del post-pandemia. Questi professionisti, infatti, saranno i protagonisti della nuova fase della sanità.”

“Dall’inizio della pandemia, nel marzo 2020, l’Asl sud est ha potenziato con 848 nuovi infermieri il proprio organico. Con questo ultimo pacchetto di raggiungeranno le mille unità”, ricordano dall’azienda.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

20 minuti ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

37 minuti ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

43 minuti ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

3 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

3 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

4 ore ago