Si svolgerà domani, sabato 11 dicembre, la presentazione dell’ultima pubblicazione dei Nuovi quaderni ooggibonsesi, progetto editoriale a cura della Proloco. Dopo la parte prima del terzo volume dei NQP, uscita e presentata lo scorso settembre, sarà presentata adesso la seconda parte, un libro sostanzialmente monotematico e dedicato alla evoluzione urbanistica della città.
La presentazione si svolgerà alle 17 all’Accabì con il saluto delle istituzioni, l’introduzione di Giancarlo Becattelli, presidente della Proloco e di Rossella Merli, coordinatore di redazione NQP, interventi degli autori.
Volume 3/2021 – Parte seconda. Come spiega il coordinatore di redazione, si tratta di un libro sostanzialmente monotematico, salvo una ripresa della rassegna bibliografica poggibonsese, e interamente imperniato sulla storia dell’evoluzione urbanistica della città dal 1911 al 1943. Una sezione è dedicata all’architetto Carlo Del Zanna e propone anche un ampio inserto di disegni, progetti, disegni, e schizzi che ripercorrono la prima parte della sua carriera professionale, dai primi disegni dell’Accademia fino alla fine della seconda guerra mondiale.
Come i precedenti volumi, e ancora di più, il presente non solo apre interessanti spiragli e spunti di lettura della storia locale nel suo correlarsi con quella generale, ma offre, accanto alla doviziosa documentazione, un compendio tale di illustrazioni, fotografie e disegni, da costituire un vero archivio visivo del passato recente, utilissimo a chi vorrà approfondire i temi che qui si trattano. In questo senso il testo, sebbene su un diverso piano di ricerca ed elaborazione, si colloca nella tradizione dei numerosi libri fotografici riguardanti persone, vedute, vicende, costumi, abitudini e sport, realizzati a Poggibonsi nel corso dell’ultimo trentennio ad opera di curatori differenti ma accomunati dall’intento condiviso di ricostruire, conservare e narrare per immagini la storia viva della città.
La presentazione è promossa dalla Proloco con il patrocinio del Comune.
2 allegati
La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…
Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…
Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…
"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…
Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…
È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…