Toscana

Assumono operai stranieri con documenti d’identità falsi: 31 denunce e 7 espulsioni

Erano macedoni ma erano stati assunti con documenti d’identità bulgari, risultati poi falsi. Il motivo? Ovviare agli oneri dettati dalla normativa sull’immigrazione. E così  che 29 operai, che lavoravano a Siena, Arezzo e Grosseto sono stati assunti in modo irregolare.

Questo è il risultato di un’indagine svolta congiuntamente dai carabinieri forestali di Rapolano Terme e dagli uomini del Nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Siena.  Gli uomini lavoravano per una da una società di servizi, riconducibile a due degli indagati, con sede a Monteroni d’Arbia.

Sono state eseguite innumerevoli attività di perquisizione locali e personali delegate dalla Procura della Repubblica di Grosseto, sia in provincia di Siena che in quella di Grosseto, nelle abitazioni degli indagati, all’esito delle quali è stato sequestrato materiale utile ai fini delle indagini.  L’operazione di polizia giudiziaria, diretta e coordinata dal Gruppo carabinieri forestale di Siena, ha visto impiegate  oltre 40 unità di personale dell’Arma, tra Carabinieri della specialità Forestale di Siena e Grosseto, militari dei Comandi provinciali di Siena e Grosseto e militari del Nil di Siena.

Nel corso delle operazioni sono stati sottoposti a controllo e fotosegnalamento AFIS tutti i soggetti interessati dall’attività, in esito alle quali è stata accertata l’irregolare permanenza sul territorio nazionale di sette cittadini di nazionalità macedone, nei cui confronti il Prefetto di Siena ha provveduto ad emettere provvedimento di espulsione. All’Autorità giudiziaria di Grosseto  sono stati denunciati 31 soggetti, compresi i due titolari della società di servizi.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Pasqua all’insegna dell’arte a Bologna: ecco le aperture della mostra “Ai Weiwei. Who am I?”

Pasqua all’insegna dell’arte a Bologna con la mostra “Ai Weiwei. Who am I?” negli storici…

2 ore ago

Pasqua al museo Hzero di Firenze, ecco le aperture straordinarie per le festività

Il museo HZERO di Firenze resterà aperto durante le festività di Pasqua, eccezionalmente anche martedì…

3 ore ago

Premio Mario Celli 2025: Aleandro Baldi premiato a Siena insieme a Governi, Foschini e Filiberti

Il Premio Mario Celli torna a illuminare Siena: emozioni, cultura e grandi nomi per la…

4 ore ago

Risse in centro, Angeloni: “Le misure restrittive cruciali per evitare il ripetersi di episodi analoghi”

"Entrambi i provvedimenti rivestono un'importanza fondamentale, poiché in caso di violazione comportano conseguenze di natura…

5 ore ago

Monteroni d’Arbia, il sindaco rassicura per l’assenza di acqua nella Gora: “Interventi continui, escludo moria di pesci”

Nei giorni scorsi, alcuni cittadini di Monteroni d’Arbia ci avevano segnalato una moria di pesci…

5 ore ago

Meteo, Pasqua con l’ombrello? Tra pioggia e schiarite il cielo resta indeciso

Abbiamo vissuto una settimana piuttosto perturbata, che ci ha accompagnato fino alla giornata di oggi.…

5 ore ago