Toscana

Palio, De Mossi in consiglio comunale: “Aspetterò fino all’ultimo momento prima di decidere”

“Aspetterò fino all’ultimo momento utile per far partire la macchina del Palio”, il sindaco di Siena Luigi De Mossi ritorna sull’argomento dello svolgimento delle due Carriere del 2021. Lo ha fatto rispondendo ad un’interrogazione del Gruppo Per Siena.

“In questi giorni si sono svolte le operazioni di preludio alla nostra Festa – ha spiegato il consigliere del Gruppo Per Siena Vanni Griccioli – operazioni, come le previsite al Ceppo che sono l’inizio di quelle dinamiche che mettono in primo piano i veri protagonisti delle future carriere, ovvero i cavalli. Purtroppo non siamo in una situazione normale e la pandemia fa permanere le restrizioni su tappe canoniche preparatorie al Palio” – il consigliere ha quindi domandato al Sindaco “di illustrare un percorso, in vista delle prossime Carriere, per favorire il lavoro delle Contrade e di tutti i soggetti interessati”.

“Tra il desiderio di fare il Palio e la possibilità di farlo c’è uno iato piuttosto grande. La nostra città durante i giorni del Palio è una città in movimento. Non è possibili porre dei limiti alle Contrade e ai contradaioli nel normale svolgimento della Festa- prosegue-. Sto seguendo con attenzione gli ultimi aggiornamenti relativi all’immunità di gregge visto che in un primo momento sembrava si potesse raggiungere il 70% entro agosto. La situazione ha poi subito un rallentamento condizionato dai tempi della campagna vaccinale, per questo, consultandomi ovviamente con le contrade. A favore dei proprietari e dei cavalli abbiamo aggiunto due corse – ha concluso De Mossi – e nel caso il Palio non si facesse queste corse saranno allungate in avanti per dare la possibilità ai cavalli di restare in forma e ai fantini di farsi vedere”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

2 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

4 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

4 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

6 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

6 ore ago

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

6 ore ago