Toscana

“Per fare un albero…” e Aranciablu propongono tre incontri per gli insegnanti sui percorsi di cittadinanza digitale

“Per fare un albero…” è un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Capofila del progetto il Consorzio Arché Cooperativa Sociale.

“Per fare un albero…” insieme ai suoi partner propone una serie di incontri di approfondimento online, rivolti agli insegnanti delle primarie e secondarie di primo grado, riferite agli Istituti Comprensivi di tutta la provincia: Valdelsa, Siena, Valdichiana, Valdorcia.

La Cooperativa Sociale Aranciablu propone tre incontri che offriranno spunti educativi e strumenti per costruire in ambito multidisciplinare dialoghi e percorsi di cittadinanza con le studentesse e gli studenti.

Ogni approfondimento sarà caratterizzato da: riflessioni teoriche, strumenti operativi, brevi esercitazioni, bibliografia e sitografia.

Per info e iscrizioni:aranciablu@aranciablu.org

La prima lezione, il 15 marzo, sarà incentrata su Fake news e pensiero critico: informazioni e benessere digitale. Il secondo incontro, il 22 marzo avrà come tema i videogame visti come strumenti culturali, educativi ed economici..

La terza lezione, il 29 marzo, andrà a mostrare quali consapevolezze è necessario sviluppare per abitare il web: tracce digitali tra identità e big data.

Per i dettagli dell’offerta completa: Il Calendario degli Incontri di approfondimento per gli insegnanti

Per fare un albero… è un progetto selezionato da Con i Bambini e cofinanziato da Fondazione Monte dei Paschi di Siena nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

16 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

16 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

18 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

18 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

20 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

21 ore ago