Toscana

Plastic Free, a Monteriggioni si è conclusa con altri 300 kg di rifiuti abbandonati trovati sul territorio

Sabato 9 e domenica 10 aprile, uno tsunami di volontari in maglia blu si sono riuniti nelle spiagge, nelle piazze e nelle strade di 281 città italiane per offrire il loro contributo per l’ambiente contro l’abbandono dei rifiuti, in particolare di plastiche e microplastiche.

Il 2022 è iniziato bene per l’associazione Plastic Free che, con questo evento di Cleanup nazionale, continua a segnare una crescita importante e nuovi record: rispetto a settembre 2021, il precedente evento nazionale, sono stati registrati 50.000 kg di rifiuti rimossi dall’ambiente e 10 appuntamenti in più, mentre rispetto all’anno precedente, aprile 2021, gli appuntamenti sono raddoppiati (+140) e i chilogrammi in più superano i 120.000.

“Grazie alla sinergia con i comuni e alla partecipazione attiva della cittadinanza, oltre 15.000 volontari in tutta Italia, siamo riusciti a rimuovere dall’ambiente circa 300.000 chilogrammi di rifiuti. Sono dati significativi, che segnano una svolta nella cura del proprio territorio.” interviene Gerardina Trotta, Referente Regione Toscana di Plastic Free – “Sul territorio toscano siamo intervenuti in 17 città, con una partecipazione di circa 700 volontari e 13.500 kg di rifiuti rimossi da questa meravigliosa regione. A Firenze, grazie al patrocinio con il Comune ed il supporto di Alia, l’evento si è tenuto al Parco delle Cascine, lungo l’argine del fiume Arno. Sono stati rimossi 450 kg di rifiuti tra plastiche e rifiuti ingombranti, con la partecipazione di 50 cittadini ed il gruppo Scout Agesci di Scandicci, Branco “Rupe della Pace”. Bisogna agire insieme, a piccoli ma costanti passi. Tutti uniti per un bene comune.”

Se Plastic Free chiama, Monteriggioni risponde.
L’iniziativa a Monteriggioni si è conclusa con altri 300 kg di rifiuti abbandonati trovati sul territorio. Arriva un ringraziamento da parte degli organizzatori ai 34 volontari, al comune di Monteriggioni per il patrocinio e al supporter Solidarietà Cooperativa Sociale. «È stata una bellissima mattinata vi aspettiamo al prossimo appuntamento – affermano gli organizzatori – Un ringraziamento speciale a Riccardo Vallone che vince il premio volontario dell’anno». Anche l’Amministrazione comunale di Monteriggioni nell’occasione ha voluto ringraziare gli organizzatori ed i volontari e sottolineare quanto siano fondamentali iniziative di questa tipologia.

Non finisce qui. L’evento nazionale apre le porte ai prossimi mesi dove ci saranno tantissimi appuntamenti settimanali di Cleanup e giornate di sensibilizzazione nelle scuole. “Ad oggi, in Toscana, abbiamo sensibilizzato 1.200 studenti con il nostro progetto scuole. I cittadini del futuro sono molto attenti e sensibili ai temi ambientali, ed è per noi un immenso orgoglio confrontarci e divulgare le buone pratiche sostenibili.” afferma ancora la Referente Regionale Gerardina Trotta. Il prossimo grande evento nazionale sarà il 5 giugno, in occasione della Giornata Internazionale dell’Ambiente.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Anglo arabo corse replica all’Upg e scrive al Ministero: “Massima trasparenza sui cavalli che partecipano ai palii”

Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…

11 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

14 ore ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

14 ore ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

14 ore ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

15 ore ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

17 ore ago